Extracomunitario ruba una pistola e minaccia di uccidere, paura al San Leonardo

Ospedale San Leonardo Castellammare di Stabia

Dei veri e propri momenti di terrore all’ospedale San Leonardo di Castellammare. Tutti i presenti nel nosocomio stabiese sono stati terrificati dalle minacce di un extracomunitario che, dopo aver rubato la pistola ad un vigilante, ha iniziato a minacciare i pazienti e i visitatori.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo addirittura ha puntato l’arma anche nei confronti di un bambino.

I pazienti, però, hanno cercato di reagire e hanno bloccato l’uomo accerchiandolo e poi immobilizzandolo con l’aiuto della guardia giurata che si era fatta rubare la pistola. Subito sono state allertate le forze dell’ordine che si sono recate sul posto per condurre in caserma l’uomo e interrogarlo.

Al momento, non è chiaro il motivo del folle gesto che poteva tramutarsi in tragedia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, al conservatorio San Pietro a Majella il Premio SOFIA
SuccessivoRuba un cellulare ad una ragazza, la polizia lo salva dal linciaggio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.