Numerose le personalità che hanno assicurato la loro partecipazione all’iniziativa in programma martedì 19 aprile nell’aula consiliare di palazzo Baronale (inizio fissato alle 9.30).
Il convegno, che sarà presieduto e moderato dal segretario generale Anna Lecora, dopo gli indirizzi di saluto del sindaco Ciro Borriello e del vicesindaco e assessore con delega alla Trasparenza Antonio Spierto, vedrà gli interventi del consigliere del Tar Campania, Guglielmo Passarelli di Napoli (che parlerà de “I poteri dell’Anac alla luce delle recenti riforme e il ruolo del G.A.); dell’avvocato dello Stato, Paolo Del Vecchio (“Il ruolo dell’Avvocatura pubblica nella ‘prevenzione amministrativa’ della corruzione”); del consigliere della Corte dei Conti, Francesco Vitiello (“Giudizio di responsabilità amministrativa e anticorruzione”);
del vicepresidente dell’Unione delle Camere penali italiane, Domenico Ciruzzi (“Le recenti riforme dei delitti contro la pubblica amministrazione: corruzione e concussione”); del rappresentante dell’università di Cassino e del Lazio meridionale, Ciro Attaianese (“Trasparenza ed efficienza nei lavori pubblici: un binomio possibile?”); del segretario generale della Provincia di Avellino, Andrea Ciccone (“Il rup ai sensi della L. 241/1990, del D. Lgs 163/2006 e del Ccnl dipendenti Ee.Ll. con particolare riferimento agli adempimenti in tema di anticorruzione e trasparenza”).
A concludere i lavori sarà Giuseppe Palma, Emerito di diritto amministrativo dell’università Federico II di Napoli. Responsabile scientifico del convegno è Filippo Borriello. “Si tratta – afferma il primo cittadino – di un confronto importante per approfondire temi di stringente attualità e di importanza strategica per la pubblica amministrazione. Ringrazio gli importanti relatori che hanno dato la loro adesione all’iniziativa e gli uffici preposti per il lavoro organizzativo compiuto”.