Ambiente: analisi Arpac favorevoli per il mare di Sorrento

Porto Marina_Grande Sorrento“Siamo soddisfatti che i primi prelievi dell’Arpac abbiano certificato il buon stato di salute delle nostre acque, compresa Marina Grande. Ma non abbassiamo la guardia, soprattuto in queste ore dove si prevedono piogge e temporali, e continueremo a lavorare per preservare la qualità del mare”.

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, commenta così i risultati favorevoli delle analisi effettuate dall’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale della Campania.

“I lavori effettuati negli ultimi sei mesi dalla Gori hanno dato i loro frutti – aggiunge Cuomo – Non bisogna però allentare la pressione e controllare eventuali tentativi di versare illegalmente nei rivoli.

L’ordinanza di divieto di balneazione resta comunque in vigore fino a quando l’Arpac non fornirà la nuova classificazione all’area geografica che identifica l’area di Marina Grande”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFincantieri, cerimonia della moneta per Msc Seaside
SuccessivoPiano di Sorrento, pioggia di premi al concorso “Orizzonti Coreografici”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.