Boscoreale: parte il progetto del “Museo del Parco del Vesuvio”

Antiquarium_di_Boscoreale_1L’armonizzazione e l’ottimizzazione dei progetti di valorizzazione del Museo e dell’area archeologica di Boscoreale, in previsione della prossima realizzazione del Museo-Centro visita del Parco Nazionale del Vesuvio, è stata oggetto di dibattito e confronto nel corso della riunione del tavolo di lavoro presso l’Antiquarium di Boscoreale, tra la Soprintendenza di Pompei, il Comune di Boscoreale e il Parco Nazionale del Vesuvio, cui ha partecipato anche l’Osservatorio Vesuviano.

L’incontro è stato proficuo ed è servito a far conoscere alla direzione del Museo di Boscoreale il progetto definitivo di allestimento del Museo del Parco con i suoi contenuti naturalistici, geologici e di storia del territorio, integrato con la realizzazione dell’allestimento multimediale sulle “emozioni” del Vesuvio.

I partecipanti al tavolo hanno condiviso la necessità di costruire un percorso di sinergia e coordinamento tra il Museo Archeologico e il Centro Culturale con il percorso multimediale e il nascente Museo del Parco, che rappresentano un completamento della visita all’Antiquarium Nazionale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano”. Ciò consentirà, inoltre, di utilizzare servizi e strumenti di promozione e comunicazione in comune.

E’ anche scaturita l’opportunità di coinvolgere nel protocollo d’intesa l’Osservatorio Vesuviano-INGV, che con il suo Museo presso la sede storica di Ercolano rappresenta una continuità delle tematiche espresse dai Musei di Boscoreale.

“Stiamo portando avanti il lavoro di realizzazione del Museo del Parco del Vesuvio utilizzando la collaborazione di prestigiose istituzioni scientifiche come quelle dell’Osservatorio Vesuviano e della Facoltà di agraria –ha dichiarato il sindaco Giuseppe Balzano-.

Proseguiamo e rafforziamo una proficua e fattiva collaborazione con la Soprintendenza archeologica di Pompei al fine di fare di Villa Regina un rilevante polo culturale e turistico. Nelle prossime settimane –ha aggiunto il Sindaco- anche in coincidenza con l’ormai tradizionale appuntamento del Maggio dei monumenti, realizzato in rete con il Comune di Napoli, avremo modo di far conoscere meglio le linee guida del progetto e per la valorizzazione della nostra area archeologica”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati: attacco dell’opposizione al sindaco Aliberti
SuccessivoSorrento: due giornate dedicate a Torquato Tasso
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.