Castellammare, l’assessore Rubino: “Il primo lotto della Villa pronto per novembre”

lavori in villaNeanche il tempo di essere ufficializzato e subito l’assessore Pino Rubino si è messo a lavoro per quanto riguarda le opere pubbliche in fase di completamento, come per esempio la Villa Comunale. Dopo aver atteso per sei mesi l’inizio dei lavori, la città è ansiosa di sapere quando potrà nuovamente riutilizzare il lungomare.

A tal proposito, l’assessore Pino Rubino ha indetto una conferenza stampa per illustrare gli aspetti più importanti relativi al completamento dei lavori di restyling della Villa Comunale che sono ricominciati dopo mesi di immobilismo. Tempi di riconsegna, migliorie, varianti: tutto quello che c’era da sapere è stato chiarito dall’assessore.

“Riconsegneremo la Villa a lotti alla cittadinanza: la prima parte che va dall’Hotel Miramare (al quale va il nostro sentito ringraziamento per aver investito nonostante le tante difficoltà) alla Cassa Armonica, sarà pronta per novembre (quattro mesi e mezzo circa). Tutto il lungomare sarà riconsegnato invece per febbraio 2017 quando poi è prevista la scadenza dei fondi che ci sono stati assegnati: non perderemo tempo”.

L’assessore Rubino, nel suo primo giorno e mezzo di lavoro, è stato presente nel cantiere per gran parte della giornata seguendo da vicino l’evolversi della situazione e intavolando con la ditta delle migliorie per rendere più veloce il lavoro: “Grazie alla disponibilità della ditta appaltatrice, abbiamo concordato due turni di lavoro che prevedono circa 10-12 operai. Si inizierà dalle 5/5:30 fino alle ore 16”.

Considerato che dal progetto è previsto un allungamento del lungomare verso l’arenile, l’assessore ci ha tenuto a specificare come verrà realizzato questo progetto: “L’ampliamento sarà fatto con una scogliera ricoperta da cemento che andrà a precedere la pavimentazione. Abbiamo pensato anche di spostare la pista ciclabile verso l’interno allontanandola dalla strada perchè, nel primo lotto che ora è a disposizione della città, 2-3 volte a settimane vengono effettuate delle opere di manutenzione alle fognature e non possiamo privare i ciclisti della possibilità di usufruire di questa opportunità”.

“Per quanto riguarda i bagni – continua – si lavorerà su quelli già esistenti mentre per il verde pubblico ho già parlato con le ditte interessate facendo un primo censimento delle piante che hanno bisogno di manutenzione e di quelle che invece sono già in ottime condizioni. Importanti sono anche le siepi le quali per sei mesi sono state completamente abbandonate ed ora sono in fase di cura”.

Un lavoro che quindi, almeno nei primissimi giorni, sta mostrando tutta la buona volontà di Rubino. La Villa rappresenta la priorità ma non si possono dimenticare tutte le altre opere pubbliche lasciate in sospeso che, promessa dell’assessore, saranno presto prese in considerazione. Quest’ultimo, però, ha voluto chiudere con un appello alla città: “Per ripartire abbiamo bisogno di tutti. Curiamo la nostra città e ben vengano le azioni di volontariato degli ultimi mesi: noi vogliamo un dialogo aperto con tutta la cittadinanza. Faremo sempre tutto nella massima trasparenza e gli stabiesi saranno costantemente informati di quello che facciamo: questo è la volontà del sindaco più volte espressa in campagna elettorale e questa è anche la mia e di tutti i miei colleghi”.

Gennaro Esposito

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano