Volley, Fiamma Torrese: un po’ di mercato

Fiamma mercatoSettimana intensa di lavoro per lo staff tecnico e dirigenziale della Fiamma Torrese in vista della prossima stagione agonistica. Sono stati giorni duri e stancanti ma alla fine il lavoro congiunto di patròn Giovanni Longobardi, del coach Adele Salerno e del d.s. Enrico Ottagono ha ottenuto i risultati sperati.

L’affidabilità societaria e la chiarezza dei progetti tecnici hanno portato alla riconferma di due delle giocatrici più ricercate in questa stagione di volley mercato: la giovane schiacciatrice Marianna De Siano (’99), vera rivelazione della scorsa stagione, e  la esperta palleggiatrice Margherita Cozzolino (’85),  prestigiatrice del parquet, capace di nascondere la palla ai muri avversari sino all’ultimo.

 

 

Il mercato della Fiamma Torrese, però, in questa settimana ha vissuto una accelerata degna del miglior Valentino Rossi.

Alla corte di mister Adele Salerno è arrivata una coppia di “centralone” da far invidia a molte formazioni di categoria superiore: Elisa Di Nicuolo (’86), graditissimo ritorno in casa Fiamma, dove ha giocato nella stagione 2014/15, prima di accasarsi nella scorsa stagione a Battipaglia per motivi personali; e Simona Galiero, lo scorso anno ad Arzano (B1) ma di proprietà del Centro Ester Barra,   giovanissima (’94) ma già dominante a muro grazie ai suoi 186 cm. di altezza.

Dopo aver rinforzato il muro, la triade (Longobardi-Salerno-Ottagono) ha pensato a rinforzare la batteria d’attacco, andando sul sicuro.

 

 

La prima attaccante ad arrivare è stata la schiacciatrice Luciana Lauro (’89), che nella scorsa stagione si è distinta per continuità e potenza di fuoco all’Arzano (B1); l’altro arrivo a Torre Annunziata è un vero mito del volley femminile campano: Dora Sollo. L’esperta schiacciatrice napoletana (’82), che ha giocato, praticamente, sempre tra  A2 e B1, saprà certamente entrare nel cuore dei tifosi della Fiamma, con le sue giocate al tritolo e con la grinta che mette in campo ad ogni partita.

Le sorprese, però, in casa Fiamma Torrese non finiscono qui.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTaekwondo, l’Accademia Infinity sceglie il suo campione dell’anno
SuccessivoOplonti Volley, ingaggiata Manzo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.