Lotta ai mozziconi di sigarette gettati in strada a Torre del Greco

mozziconi sigaretteLotta ai mozziconi di sigarette gettati in strada a Torre del Greco, come del resto all’abbandono indiscriminato sulla pubblica via di fazzoletti di carta, gomme da masticare e scontrini. A dichiararla, come una specifica direttiva inviata al dirigente della polizia municipale Salvatore Visone, è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello.

A firmare la direttiva – che richiama le principali normative vigenti in materia – è il vicesindaco Romina Stilo. Non solo gli articoli di legge relativi ai “rifiuti di prodotti da fumo” e il “divieto di abbandono di rifiuti di piccolissime dimensioni”: il codice della strada, come evidenzia nella sua disposizione il vicesindaco prevede che “su tutte le strade e loro pertinenze è vietato, tra l’altro, depositare rifiuti o materie di qualsiasi specie, insudiciare e imbrattare comunque la strada e le sue pertinenze, gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento; gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa”.

L’amministrazione insomma punta l’indice contro “la continua dispersione sul suolo pubblico di pacchetti e mozziconi di sigarette e altri prodotti da fumo, oltre che rifiuti di piccolissime dimensioni, quali anche scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare” e contro “il continuo svuotamento di posacenere dalle auto sul suolo pubblico”.

Tali azioni, evidenzia il vicesindaco, “procurano imbrattamento delle strade, oltre che intasamento dei chiusini in caso di pioggia, e quindi inquinamento ambientale e grave pericolo per la pubblica e privata incolumità”.

Per preservare “il decoro urbano e limitare gli impatti negativi derivanti dalla dispersione incontrollata nell’ambiente di rifiuti di piccolissime dimensioni” l’amministrazione invita dunque il comandante dei vigili urbani a “far assicurare, per quanto di competenza, il pieno rispetto delle normative”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCaso della bimba di 5 anni con un tumore, i chiarimenti dell’Asl
SuccessivoPompei, il sindaco sfiduciato: “Pugnalato alle spalle, motivazioni occulte”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.