Torre Annunziata, gli studenti e il progetto “Un ponte per l’isola di Idjwi”

(Microsoft PowerPoint - Solidariet340)Gli studenti del Liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata sono i protagonisti di un progetto di solidarietà internazionale a favore dei disabili dell’isola di Idjwi, nella Repubblica democratica del Congo, con l’obiettivo di fornire presìdi sanitari necessari per superare disabilità spesso totalmente invalidanti.

Durante l’estate hanno rappresentato spettacoli teatrali e concerti musicali, realizzati nello scorso anno anno scolastico, con i quali sono stati raccolti i fondi necessari per l’invio di numerose protesi ortopediche.

Gli studenti del liceo multidisciplinare di Torre Annunziata, caratterizzato anche da sezioni innovative di liceo musicale e sportivo, hanno aderito al progetto del loro concittadino Salvatore Cimmino, nuotatore con una gamba, che ha promosso il progetto “Un ponte per l’isola di Idjwi”, al quale domani sera, nel corso della rappresentazione dell’originale opera teatrale “Diverso da chi?”, presso la sede scolastica “Parco di Cristo Re”, consegneranno il ricavato delle iniziative realizzate.

“L’appassionata mobilitazione dei liceali di Torre Annunziata e di tutti i docenti – spiega Benito Capossela, preside del liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata – si inquadra nella più ampia iniziativa di mobilitazione internazionale, ‘A nuoto nei mari del mondo’ condotta da qualche anno da Cimmino per sensibilizzare governi e istituzioni sociali sui temi delle disabilità, che si concluderà il prossimo anno con la nuotata solitaria sulla rotta Cuba Miami di 166 chilometri”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAS Montoro 1927, i giovani a Sant’Arsenio al Meridiana Day
SuccessivoCava de’ Tirreni: esonero parziale dalla tassa sui rifiuti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.