Gli studenti del Liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata sono i protagonisti di un progetto di solidarietà internazionale a favore dei disabili dell’isola di Idjwi, nella Repubblica democratica del Congo, con l’obiettivo di fornire presìdi sanitari necessari per superare disabilità spesso totalmente invalidanti.
Durante l’estate hanno rappresentato spettacoli teatrali e concerti musicali, realizzati nello scorso anno anno scolastico, con i quali sono stati raccolti i fondi necessari per l’invio di numerose protesi ortopediche.
Gli studenti del liceo multidisciplinare di Torre Annunziata, caratterizzato anche da sezioni innovative di liceo musicale e sportivo, hanno aderito al progetto del loro concittadino Salvatore Cimmino, nuotatore con una gamba, che ha promosso il progetto “Un ponte per l’isola di Idjwi”, al quale domani sera, nel corso della rappresentazione dell’originale opera teatrale “Diverso da chi?”, presso la sede scolastica “Parco di Cristo Re”, consegneranno il ricavato delle iniziative realizzate.
“L’appassionata mobilitazione dei liceali di Torre Annunziata e di tutti i docenti – spiega Benito Capossela, preside del liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata – si inquadra nella più ampia iniziativa di mobilitazione internazionale, ‘A nuoto nei mari del mondo’ condotta da qualche anno da Cimmino per sensibilizzare governi e istituzioni sociali sui temi delle disabilità, che si concluderà il prossimo anno con la nuotata solitaria sulla rotta Cuba Miami di 166 chilometri”.