“Castellammare è sporca dal centro alle periferie. Intervenire subito”

UNGARO“Coloriamo la città? A noi sembra di vedere solamente il grigio…dei topi. Grossi topi che scorrazzano in ogni parte di Castellammare di Stabia”. Così Vincenzo Ungaro, capogruppo in consiglio comunale dell’opposizione di centrodestra.

“Ciò che ci preoccupa maggiormente è che questi animali – ha continuato Ungaro – sono stati avvistati, con tanto di video che circolano sui social network postati da cittadini attenti, nei pressi di alcuni istituti scolastici al rione ‘San Marco’, nella periferia di Castellammare. Ma si tratta solo di un campanello d’allarme, di un segnale di quanto sia incapace l’amministrazione comunale di gestire la quotidianità. La città è sporca e tutte le periferie e il centro cittadino ne portano i segni, essendo in uno stato di degrado igienico-sanitario.

Erbacce, rifiuti, mini-discariche abusive si possono trovare al Savorito, a Moscarella, al Petraro, in via Fondo d’Orto, all’Annunziatella, a Ponte Persica e in via Schito, senza distinzioni. È questa la democrazia cui punti l’amministrazione? Quartieri sporchi uguali per tutti? I cittadini non lo meritano, pagano tasse altissime e a breve presenteremo un’interpellanza non solo per chiedere lo stato dell’arte, e dunque a chi spetta e quanto ci costa la pulizia (mancata) di Castellammare, ma anche per chiedere una pulizia straordinaria e una derattizzazione. Questo, soprattutto in vista dell’inizio delle scuole.

Non possiamo certo lasciare i nostri studenti tra i topi. E nello specifico: chiederemo se è possibile che la ‘Buttol’, che gestisce la raccolta dei rifiuti per conto del Comune di Castellammare a carissimo prezzo, non si interessi delle problematiche igienico-sanitarie della nostra città. Saremo intransigenti su questo e altri punti che renderemo pubblici nei prossimi giorni”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, chiusa al traffico via Nuova San Marzano
SuccessivoTorre Annunziata, cocaina in casa: arrestato 35enne stabiese
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.