Scafati, successo per la presentazione del libro “La città dei sogni”

la-citta-dei-sogni-salvatore-piedepalumboIl temporale di ieri, martedì 13 settembre, non è stato d’intralcio per la presentazione del libro “La città dei sogni”, opera del dott. Salvatore Piedepalumbo, tenutasi a Scafati nella meravigliosa cornice del Real Polverificio Borbonico, Centro per Arti e la Cultura del comune.

pubblico-la-citta-dei-sogni-real-polverificio-borbonicoUn gran numero di persone è accorsa alle 19 presso il complesso monumentale ottocentesco per assistere all’evento inserito nella rassegna estiva del comune di Scafati. Sono intervenuti durante la presentazione moderata dall’avvocato Elio D’Aquino, la dottoressa Maria Benevento, direttrice della biblioteca “Francesco Morlicchio” di Scafati, che ha letto interessanti passi tratti dall’opera di Piedepalumbo; la dottoressa Maddalena Parmendola, sociologa; e il sindaco del comune di Scafati Pasquale Aliberti. Era inoltre presente durante la presentazione il neo-consigliere di maggioranza Dalila Borriello, new entry della squadra di Aliberti, sempre attenta e sensibile alle iniziative di natura culturale della città.

ospiti-la-citta-dei-sogni-real-polverificio-borbonicoUn lavoro particolare quello de La città dei Sogni che, come spiega l’autore Salvatore Piedepalumbo, tocca temi di grande attualità collegati strettamente all’odierna società, sempre più lontana dalla natura, e assoggettata dall’influenza dei mass media e dei social network: “Si tratta del viaggio del giovane Savio il quale, interrogandosi sul mondo che lo circonda, scoprirà scottanti verità che lo ricondurranno alla agognata città dei sogni da cui proviene. Un saggio interessante per chi ama, proprio come il protagonista, non dare mai nulla per scontato e mettersi sempre in discussione. Savio, in particolare, attraverso la sua esperienza sulla terrà scoprirà strabilianti scoperte come la rivelazione di Gesù vegetariano, la scoperta della cattiveria umana, del dolore, della violenza, del sacrificio animale per l’alimentazione carnea, fino ad arrivare ad osservare il vero volto della vita e della morte. Scopre che, nonostante il proclama da parte dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) inerente il grave danno alla salute dovuto all’alimentazione carnea perché cancerogena, l’uomo continua imperterrito a cibarsi di animali allevati e uccisi appositamente per questo. Tutto ciò rende sempre più evidente la necessità di una crescita spirituale che spinga l’uomo a cercare il proprio mondo interiore.”

salvatore-piedepalumbo-autore-de-la-citta-dei-sogniAd accompagnare come sempre i visitatori in quest’esperienza all’interno del Real Polverificio Borbonico, la competenza e la disponibilità dei ragazzi impiegati nel progetto del Servizio Civile “Noi Siamo Cultura”. Alla fine dell’incontro, tutti i partecipanti, restando in tema con gli argomenti del libro, hanno avuto la possibilità di gustare sfiziosi piatti vegani saporiti e salutari.

buffet-vegano-la-citta-dei-sogni-real-polverificio-borbonico


Raffaele Cirillo

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano