Mary Ellen Countryman racconta di essere stata un po’ in giro nel mondo, visti i suoi 25 anni di carriera, e di essere alla sua terza volta in Italia. Il Sud la ha sempre incuriosita per l’ospitalità e il calore dei napoletani. Continua dicendo di essere già stata in giro nei dintorni di Napoli, nello specifico a Paestum in occasione delle celebrazioni dello sbarco delle truppe alleate il 9 settembre 1943. Un momento importante per i rapporti tra Italia e Stati Uniti che si consolidarono fino ad arrivare a un’amicizia che dura tutt’oggi.
La console dice che oltre alle bellezze iconiche di Napoli ce ne sono tante ancora inesplorate. Tra le problematiche del sud, non solo di Napoli, c’è quella del flusso di immigranti in perenne crescita e che andrà gestito e regolato con enorme attenzione.
Si dichiara amante del cibo e invita i followers (seguaci via Twitter di consigliarle le pietanze da assaggiare affinché lei possa girarle agli americani e sdoganare il binomio Napoli-pizza. Aggiunge che continuerà il programma dell’ultimo console sull’investimento fatto nelle scuole di Scampia.