Avevano rubato 60mila euro di gioielli ad un rappresentante, arrestati dalla Polizia

refurtivaAvevano preso di mira un rappresentante di gioielli e, senza che lui se ne accorgesse minimamente, erano riusciti a sottrargli l’intero campionario di preziosi custodito in auto.

E’ stato grazie all’intervento degli agenti della sezione Antirapina della Squadra Mobile che, Luigi Marigliano, di 51 anni, Angelo Manzo di 52 anni e Giovanni Angelillo di 57 anni, sono stati arrestati e condotti alla Casa Circondariale di Poggioreale, perché responsabili, in concorso tra loro, del reato di furto aggravato.

I poliziotti, che già da tempo stavano svolgendo un’attività d’indagine, circa i furti messi a segno ai danni di rappresentanti di gioielli e preziosi, hanno intercettato Marigliano mentre era alla guida di un’autovettura Alfa Romeo Giulietta, sulla circumvallazione esterna di Napoli, all’altezza della rotonda di Villaricca.

Liugi Marigliano
Liugi Marigliano
Angelo Manzo
Angelo Manzo
Giovanni Angelillo
Giovanni Angelillo

L’uomo, a forte velocità, ha affiancato un’autovettura Peugeot 308, condotta da Manzo, a bordo della quale vi era anche Angelillo.

Le due autovetture, nonostante la velocità sostenuta, camminavano in parallelo per agevolare il dialogo tra gli occupanti attraverso i finestrini.

Gli agenti, avendo riconosciuto Marigliano, prontamente sono intervenuti bloccando le due auto.

Nell’autovettura del 51enne è stata rinvenuta una grossa punta di trapano, spesso utilizzata come tecnica per infrangere i vetri ed il parabrezza delle vetture delle vittime designate.

All’interno dell’autovettura condotta da Manzo, invece, i poliziotti hanno rinvenuto un grosso borsone di pelle nera, di marca Mont Blanc, contenente gioielli di una nota ditta che produce preziosi di alta oreficeria, di diversa fattura, caratura e colore, il tutto restituito all’ignara vittima.  Recuperata così la refurtiva che ammontava ad un valore di 60.000

20161005_141423I poliziotti hanno accertato che “il colpo” era stato messo a segno allorquando il rappresentante si era fermato ad un bar per un caffè.

L’uomo, infatti, non notando manomissioni all’auto, che aveva parcheggiato poco distante dal bar, non si era neanche reso conto del furto subito.

La vittima è rimasta incredula quando ha ricevuto la telefonata della Polizia di Stato, che lo avvisava di controllare se fosse ancora in possesso del suo campionario, pensando ad uno scherzo di pessimo gusto.

Pochi secondi dopo, il rappresentante ha contattato i poliziotti per sporgere denuncia del patito furto.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTragedia a Castellammare: lamenta dolori allo stomaco ma viene dimesso. Muore dopo poche ore di infarto
SuccessivoTorre del Greco documento di sostegno alla casa di cura Santa Maria La Bruna
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.