Commemorazione dei defunti, predisposti orari prolungati e una navetta gratuita

cimitero_pollena_trocchiaUna navetta percorrerà le principali vie cittadine per agevolare gli abitanti di Pollena Trocchia nel raggiungimento del locale cimitero in occasione della ricorrenza di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti.

Il servizio gratuito, garantito ormai da diversi anni dall’Amministrazione Comunale, sarà affiancato dall’apertura straordinaria del cimitero, visitabile lunedì 31 ottobre, martedì 1° e mercoledì 2 novembre dalle ore 7.30 alle ore 17. La navetta, invece, circolerà nelle sole giornate di martedì e mercoledì, con partenza da Piazza Amodio ogni ora dalle 7 fino alle 16.

Il trasporto dei diversamente abili, infine, sarà garantito grazie ai volontari del nucleo locale di Protezione Civile “FireFox”, contattabili telefonicamente ai numeri 081.5311808 oppure 333.6602529. “La navetta percorrerà le strade del paese raccogliendo quanti vorranno usufruire del servizio e accompagnandoli al cimitero.

In questo modo non solo forniamo un valido aiuto a quanti non dispongono di mezzi di trasporto propri per raggiungere il luogo di culto, ma contiamo allo stesso tempo di ripetere le esperienze positive degli scorsi anni, quando navetta e apertura straordinaria del cimitero hanno decongestionato il luogo, rendendone più agevole la fruizione” ha detto il Sindaco di Pollena Trocchia, Francesco Pinto, che in queste ore ha anche firmato l’ordinanza sindacale che fa di via San Gennariello un senso unico temporaneo, percorribile da monte a valle, con l’obiettivo di decongestionare il traffico veicolare ed evitare ingorghi.

“La navetta compirà un percorso circolare: partirà da Piazza Amodio, proseguirà lungo Corso Umberto I, Via Fusco e Via Roma, quindi scenderà Via Cavour e Via Guindazzi per percorrere poi Via Calabrese, Via Murata, Via Vasca Cozzolino e Via Garibaldi. Quindi, imboccherà la superstrada e attraverserà Via Cimitero e Via San Gennariello per giungere così al camposanto cittadino. Da qui, si dirigerà di nuovo su Via Garibaldi per imboccare Via Dante Alighieri e tornare in Piazza Amodio” ha spiegato l’Assessore ai servizi cimiteriali, Vincenzo Filosa.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGrande successo per il convegno “Volete il successo? Dovete studiare!” a Caivano
SuccessivoMinacciano e tentano di rapinare due studentesse: fermata una baby gang. Il capo ha solo 16 anni
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.