Al primo posto tra le destinazioni predilette dai Napoletani si colloca Roma, che grazie all’altissima frequenza delle corse è raggiungibile dal capoluogo ben dodici volte al giorno; a seguire, nella classifica si incontrano Bari (raggiungibile in sole tre ore), Milano, Firenze e Genova. Nella top 10 appaiono inoltre Bologna, Torino e Matera, Capitale Europea della Cultura 2016.
E ora, per consentire ai suoi passeggeri di sfruttare al massimo le potenzialità della sua rete internazionale, FlixBus ha lanciato il pass InterFlix, che, con soli 99 euro, consente di esplorare cinque fra oltre 900 destinazioni in 20 Paesi, compiendo un tour ad anello tipico dell’interrail ma anche prenotando cinque viaggi
Dopo l’acquisto, l’utente riceverà via e-mail cinque codici da riscattare su altrettanti viaggi entro tre mesi. Il pass è nominale e non cedibile, e i singoli viaggi sono prenotabili tramite il sito www.flixbus.it o l’app FlixBus. I codici sono validi per tutti i collegamenti diretti, e le prenotazioni sono modificabili per telefono 24h/24 tramite il servizio clienti. Tutte le condizioni e informazioni utili sul pass InterFlix sono disponibili alla pagina dedicata Interflix.flixbus.it.
FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con 100mila collegamenti al giorno verso 900 destinazioni in 20 Paesi. Fondata ed avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le Pmi del territorio. Dalle sedi di Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi e Zagabria, il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico.
Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da Pmi. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.