Castellammare, fondo stradale dissestato sul raccordo autostradale: traffico paralizzato per tutta la mattinata

sorrentina_trafficoTraffico paralizzato dal primo mattina su tutto il raccordo autostradale, viale Europa e strade limitrofe invase dal rumore dei clacson e da vari incolonnamenti e i mezzi di soccorso che faticavano a passare: è questo, in sintesi, il venerdì nerissimo che ha colpito la città di Castellammare.

Il motivo? Sul raccordo autostradale, nella corsia che porta direttamente al centro città, ci sono stati dei problemi al fondo stradale e attualmente i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. L’Anas ha pertanto deciso di chiudere, almeno in parte, la carreggiata bloccando letteralmente il traffico: raggiungere il centro è praticamente impossibile.

Essendo il raccordo autostrada fondamentale per il traffico cittadino, ci sono stati dei problemi importanti per tutta la città: il Viale Europa è stata sicuramente la zona più colpita dal disagio ma anche nelle arterie secondarie il traffico è stato, ed è ancora, paralizzato. Dopo lo sciopero di ieri, Castellammare è ancora vittima del traffico.

Fanno sapere dall’Anas che la coda prevista è di circa 6km: il raccordo è letteralmente fermo e per compiere pochi km si impiegano un paio d’ore. Si era pensato durante la mattinata di aprire la circolazione al normale traffico veicolare e chiuderla ai mezzi pesanti ma, secondo alcune indiscrezioni, si dovrebbe riaprire tutto domani in giornata.

Ciò che è certo, comunque, è che il raccordo dovrà essere pronto per domenica considerato che in città arriveranno, in occasione del big match Juve Stabia – Lecce, circa 200 salentini: per motivi di ordini pubblico non si possono aprire loro le strade interne. Al momento, comunque, il bollettino è decisamente negativo: si spera che nelle prossime ore i tecnici che stanno lavorando al caso sin da questa mattina possano dare una buona notizia a tutti gli stabiesi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giuseppe Vesuviano: Josi Della Ragione infiamma il pubblico di RCV con il suo No alla riforma
SuccessivoTorre del Greco, abusivismo: fare chiarezza sull’uso degli edifici a destinazione non residenziale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.