A de Magistris un premio per l’incremento del turismo

de magistris“Arte e cultura essere un volano per il turismo l’economia napoletana. I margini di crescita sono enormi e ancora oggi poco conosciuti. L’Italia negli ultimi anni ha perso terreno, non ha saputo valorizzare il suo inestimabile patrimonio e oggi paga dazio. Ma è proprio da questi settori che bisogna ripartire nel rilancio del sistema Paese, offrendo sviluppo sostenibile, fatto di un livello adeguato di servizi, e promozione del prodotto online. Napoli può diventare una destinazione privilegiata per i turisti di tutto il mondo”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il convegno “Destinazione Napoli tra arte, cultura e sviluppo sostenibile”, in programma mercoledì 23 novembre alle ore 15 presso l’Odcec Napoli (Piazza dei Martiri, 30).

“L’offerta turistica della città e la sua ricettività si coniugano perfettamente con la tradizionale ospitalità e simpatia dei napoletani – ha evidenziato Liliana Speranza, consigliere delegato della Commissione Turismo Odcec Napoli – e a differenza di altre città – museo, veri e propri contenitori d’arte privi di insediamenti abitativi, Napoli si caratterizza per il suo proverbiale e scenografico “vissuto quotidiano” ad opera di una popolazione che ancora oggi, come nei secoli scorsi, vive e lavora all’interno del suo enorme e bellissimo centro storico”.

Al convegno interverrà il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che sarà premiato per aver favorito in città l’incremento del turismo.

All’incontro parteciperanno Nino Daniele, Assessore al turismo Comune di Napoli; Antonio Izzo, Presidente Federalberghi Napoli; Amedeo Manzo, Presidente BCC Napoli; Enrico Iovene, Presidente Commissione Turismo ODCEC di Napoli; Salvatore Tramontano, Presidente Fondazione ODCEC; Margherita Chiaramonte, Responsabile sviluppo business aviario; Salvatore Lauro, Presidente Stazione Marittima di Napoli; Giancarlo Carriero, Presidente Sez. Turismo Unione Industriali Napoli –; Stefano Cola, Presidente Fondazione Turismo Accessibile; Ettore Cucari, Presidente Fiavet Campania e Basilicata; Vincenzo Schiavo, Presidente Confesercenti Campania; Mariapina Trunfio, Docente Università degli studi di Napoli “Parthenope”; Liana Nunziata, Dirigente scolastico; Massimiliano Barone, Vice Presidente Commissione Turismo ODCEC di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, controlli a tappeto della polizia municipale: ripulite le zone nei pressi delle Vele dai rifiuti
SuccessivoL’Asd Atletico Sorrento sigilla in casa il poker vincente
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.