Prodotti scaduti per le festività natalizie: maxisequestro in provincia di Napoli

frodi-alimentari-gdf-casalnuovoNel quadro dell’intensificazione dei servizi di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, con particolare attenzione al fenomeno della sicurezza prodotti e delle frodi alimentari, i finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato, nel Comune di Mariglianella un capannone di 1.500 mq circa adibito a deposito abusivo di prodotti alimentari, gestito dai titolari di un locale supermercato.

In particolare, le fiamme gialle della compagnia di Casalnuovo di Napoli, nel corso di un attività infoinvestigativa avviata nello specifico settore a contrasto del fenomeno della commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute pubblica, hanno individuato all’interno di un deposito completamente sconosciuto al fisco e destinato allo stoccaggio di generi alimentari, un’ingente quantità di merce in pessime condizioni igienico-sanitarie e con data di consumazione/utilizzo scaduta.

L’attività di controllo eseguita dai finanzieri ha permesso di sottoporre a sequestro 23,5 tonnellate di generi alimentari di vario genere, in particolare alimenti destinati alle prossime festività natalizie, 1.050.000 pezzi tra dolciumi e prodotti destinati all’igiene personale e della casa, 36.800 litri di bevande non alcoliche ed 1 capannone di circa 1.500 mq, usato come deposito. La conseguente attività investigativa ha permesso di individuare e denunciare 2 responsabili all’autorità giudiziaria competente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOmicidio a Scampia, è la fine della camorra della “Vanella Grassi”?
SuccessivoOmicidio in provincia di Napoli: ucciso affiliato al clan di camorra “Cennamo”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.