Premiati a Cava de’ Tirreni i vincitori di: “Se questo è Amore…”

cava-1Nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, si è concluso con la premiazione dei vincitori il concorso fotografico “Se Questo è Amore…”, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de’ Tirreni.

Il concorso è stato promosso dall’Amministrazione Servalli, in particolare dagli Assessori all’Ambiente, Nunzio Senatore e all’Istruzione, Paola Moschillo, con l’intento di sviluppare e sostenere una maggiore coscienza ambientale, la conoscenza del proprio territorio e l’utilizzo della fotografia quale mezzo per documentare, sensibilizzare e sviluppare una crescita etica e civile.

Ogni alunno partecipante, armato di macchina fotografica, ma anche utilizzando il proprio telefonino, ha documentato un angolo della città mettendo in risalto l’opera dell’uomo a volte devastante verso la natura. Massiccia la partecipazione che ha impegnato la giuria affidata al Club Fotografico Cavese nella selezione dei tre migliori e più significativi scatti divisi per sezione.

concorso-fotografico-19Per la Sezione Scuole Primarie:

  • primo premio, Vittoria Russo, classe II C, Istituto Comprensivo Carducci Trezza;
  • secondo premio, Antonio De Pomo, classe IIA, Istituto Comprensivo Carducci Trezza;
  • terzo premio, Maria Teresa Giordano, classe IIC, Istituto Comprensivo Carducci Trezza;

Per la sezione Medie Inferiori:

  • primo premio, Maria Elena Fanelli, IIG, Istituto Comprensivo Carducci Trezza;
  • secondo premio, Cristina, Maria Grazie, IIIC, scuola A.Balzico;
  • terzo premio, Giuseppe Cuccaro, IIG, Istituto Comprensivo,Giovanni XXIII;

Per la sezione Medie Superiori:

  • Antonio Lodato, V A, IIS Vanvitelli;
  • Maria Serena, V A, IIS Vanvitelli;
  • Mario Senatore, V A, IIS Vanvitelli;

consorso-fotografico-11“E’ stato una bella iniziativa e sono particolarmente soddisfatto per la grande partecipazione e per l’impegno che hanno profuso i ragazzi – afferma l’assessore all’Ambiente, Nunzio Senatore –  abbiamo voluto lanciare un messaggio preciso attraverso i ragazzi anche alle famiglie sull’importanza della tutela dell’ambiente che deve vedere tutti coinvolti, dalla scuola, la società civile, le istituzioni. I ragazzi sono la nostra speranza per il futuro affinché crescano con la cultura del rispetto del’ambiente in tutti i suoi ambiti, quello naturalistico così come quello del decoro urbano. Spero che il messaggio sia passato e visto il successo ottenuto ripeteremo l’esperienza anche con il prossimo anno scolastico”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorna “Zappatore” con Francesco Merola e Tiziana De Giacomo
SuccessivoConcluso positivamente il festival Vesuvio@emotion
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.