Vasta operazione a Somma Vesuviana antri bracconaggio condotta dal Corpo Forestale di Ottaviano con le Guardie Zoofile dell’E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animale) Nucleo di Napoli.
Il servizio è iniziato di buonora e già alle prime ore dell’alba e ha portato al sequestro di un fucile a seguito di attività venatoria con richiamo elettroacustico. Ad essere segnalato all’Autorità Giudiziaria competente questa volta è stato D. D. di 51 anni.
Come ripetuto più volte questo tipo di caccia consente un abbattimento incontrollato di volatili, non solo quelli cacciabili, ma anche specie altamente protette, ed è severamente proibita.
A seguito di annuncio su www. Subito.it è stato controllato un soggetto che proponeva la vendita di fauna protetta: Cardellini, Verzellini e Verdoni. Ad un successivo controllo, il soggetto è stato trovato con circa 20 esemplari di fringillidi tutti poi liberati sul posto come prevede la legge.
Oltre alla fauna protetta è stata sequestrata una gabbia costruita artigianalmente per la cattura e una rete per uccellagione.
In questo caso è stato denunciato A. A. di anni 19 di Nola presso la procura competente che provvederà alle indagini del caso.
Il controllo è proceduto per tutta la giornata, sono stati controllati diversi cacciatori ai quali sono stati elevati alcuni verbali amministrativi inerente l’esercizio venatorio e controllando altresì anche tutti i cani che i cacciatori avevano con se per verificarne la registrazione all’anagrafe canina rilevandosi tutti in regola con tutti i documenti a corredo.
Nemmeno le imminenti festività natalizie fermano i controlli da parte dell’ENPA e CFS che proprio in questo periodo intensificheranno i controlli cercando di stroncare quelle attività illegali quali l’uccellagione per combattere soprattutto la vendita di fauna protetta.