Juve Stabia straripante, Catania non pervenuto e finisce 4 a 0

juve-stabiaLa Juve Stabia surclassa il Catania con un punteggio che non ammette repliche: 4 a 0 il risultato finale condito da una prestazione di altissima qualità.

Il Catania visto al Menti è sembrato quasi impalpabile, dominato dalla squadra di mister Fontana. Gli etnei non sono mai sembrati in partita dimostrandosi nervosi in campo, considerando le varie ammonizioni prese e le due espulsioni nella ripresa, prima di Gil e successivamente di Nava.

Primi minuti con la Juve Stabia molto intraprendente. Al 7′ sblocca la formazione di casa: gran tiro dai 25 metri di Izzillo con palla nel sette alla sinistra di Pisseri. Il Catania non demorde e al 10′ la difesa stabiese si fa trovare impreparata su un affondo ospite: cross dalla destra di Russotto con Mazzarani che spreca sotto porta.

Le Vespe continuano a mantenere alti ritmi di gioco specie sulla sinistra con l’asse Lisi – Kanoute ‘. Al 29′ raddoppio stabiese: Izzillo sfonda centralmente e fa partire un fendente che si insacca in rete. Al 38′ Ripa viene spinto in area da Gil ed è rigore. Lo stesso attaccante trasforma sulla destra di Pisseri. Il primo tempo termina sul punteggio di 3 a 0: Juve Stabia straripante, Catania non pervenuto.

Ad inizio ripresa il Catania  in 10 per l’espulsione del difensore Gil per doppia ammonizione.  La Juve Stabia è ormai padrona del campo e al 13’ fa il 4 a 0 con Lisi che in diagonale sulla sinistra trafigge Pisseri. Al 26 ‘ viene espulso Nava appena entrato per fallo da ultimo uomo su Kanoute’ lanciato a rete. Il Catania resta in 9, sempre più in ambasce. Al 35′ ci prova ancora la Juve Stabia con Rosafio dalla distanza, con Pisseri che evita il quinto gol.
La partita si trascina fino alla fine con un divario troppo evidente in campo anche per l’inferiorità numerica in campo fra le due contendenti.

Pura accademia il finale di gara senza più pathos con la Juve Stabia che comunque cerca il pokerissimo al 40′ con un tiro a giro di Kanoute’ di poco alto. Al 43′ Cancellotti crossa da destra in area ma Kanoute non riesce ad impattare.
Finisce con il punteggio di 4 a 0 con la Juve Stabia che si rilancia nelle alte sfere della classifica del girone C.

Tabellino
Juve Stabia  (4-3-3): Russo; Cancellotti, Atanasov, Camigliano, Lisi; Izzillo (7’st Salvi) , Capodaglio, Mastalli; Marotta (21’st Rosafio) , Ripa ( 32’st Del Sante), Kanoute. A disposizione : Bacci, Liviero, Zibert,  Del Sante, Sandomenico, Liotti, Salvi, Petricciuolo, Esposito, Rosafio. All.: Fontana
Catania  (4-3-3): Pisseri; Di Cecco, Gil, Bastrini ,Djordjevic; Bucolo (5’st Di Grazia ), Scoppia, Biagianti; Russotto (20’st Nava ), Calil (5’st Barisic), Mazzarani. A disposizione: Martinez, Nava, Bergamelli, Da Silva, Paolucci,  Barisic,  Natale,  Di Grazia,  Parisi, Piermateri, Graziano. All.: Rigoli.

Arbitro: Proietti  di Terni
Guardalinee: Diomaiuta – Fabbro

Marcatori : 7’pt  e  29′ pt Izzillo (J) , 38′ st rig. Ripa (J), 13′ st Lisi (J)

Espulsi: al 7 ‘st Gil (C) per doppia ammonizione, al 26 ‘ st Bava (C) per fallo da ultimo uomo.

Ammoniti: Biagianti (C), Bastrini (C), Gil (C), Biagianti (C).

Note: spettatori circa 2000. Angoli 4 -4. Recupero 1’pt – 1 ‘st. Osservato un minuto di silenzio prima del match per commemorare la scomparsa dello zio Gaetano di Fabio Caserta, allenatore in seconda della Juve Stabia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata: arrestati dalla polizia tre violenti estorsori
SuccessivoVolla, Consiglio Comunale: scricchiola la maggioranza di Viscovo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.