Il Gazzettino vesuviano | IGV

Siglato accordo Eav – lavoratori: il 1 gennaio corse fino alle 18

treni circumOggi 27 dicembre, nella sede dell’EAV, la trattativa per prolungare l’orario di esercizio dei treni, per il giorno 1 gennaio 2017 ha avuto il suo epilogo, l’azienda ed alcuni sindacati hanno firmato l’accordo. L’accordo prevede infatti il prolungamento delle corse fino alle ore 18 (ultima partenza da Napoli alle 17 come si come da Sorrento) anche se comunque il sindacato OR.S.A non si reputa soddisfatto della scelta della dirigenza.

“Non si può proporre – spiegano -, il prolungamento dell’orario solo sulla tratta Napoli-Sorrento (con ultime partenze dai capilinea alle 17 circa), è un immane torto a tutti quei cittadini, quegli abbonati, quei residenti sulle altre linee ferroviarie che noi, come lavoratori e come sindacato, non possiamo accettare e poi, data quella particolare giornata festiva e, volendo tener conto anche delle giuste esigenze di bilancio, sappiamo bene che è inutile e costoso far circolare i treni nella fascia oraria che va dalle ore 14 alle 16 (quando il 98% della popolazione italiana e turistica è a tavola a mangiare), mentre sarebbe opportuno farli circolare dopo, ma non fino alle 17 come è previsto, bensì fino ad ultimato servizio, anche perché così avremmo orari meglio sincronizzati con l’ANM e Metronapoli; ma la richiesta di un servizio (o disservizio) del genere è stata fatta dalla soprintendenza agli scavi archeologici di Pompei”.

“Questa tipo di iniziative – continuano – introduce dei principi che non sono assolutamente condivisibili con la missione che l’EAV dovrebbe avere, un servizio di trasporto pubblico, economico, puntuale, fruibile da tutti i cittadini che con le loro tasse contribuiscono a mantenerla in vita e non un trasporto elitario limitato nel tempo e limitato ad una giornata sola. Se proprio l’azienda vuol farlo, allora si potrebbe anche pensare di offrirlo com’è stato quello del Campania Express, con una tariffa diversa, con fermate predeterminate, addirittura “a richiesta” o “su prenotazione”, anche per ovviare a qualche equivoco o disinformazione per coloro che utilizzeranno il treno non per andare e venire dagli scavi, ma per raggiungere altre località, che avrebbero il rischio di non trovare poi il treno per rientrare a casa o in albergo, dato l’orario (17:09 da Napoli e 17:25 da Sorrento) delle ultime partenze”.

Insomma siamo alle solite polemiche coi “soliti” dirigenti dell’EAV che non perdono occasione secondo i lavoratori “di appuntarsi “medaglie di latta” con iniziative limitate nel tempo e dagli effetti praticamente nulli, mentre sarebbe opportuno che si cominciasse seriamente a programmare praticamente e non virtualmente un servizio di trasporto utile per tutti. I nostri dirigenti, purtroppo, sono solo degli abili comunicatori, maestri nel celare abilmente all’opinione pubblica ed ai loro padrini politici che le reali responsabilità e soprattutto irresponsabilità nella gestione di un’azienda complessa come la nostra ricadono esclusivamente sulle loro spalle, mostrando in questo caso, e per l’ennesima volta, il loro livello di impreparazione in materia di Trasporto Pubblico Locale e quanto realmente tengono in considerazione delle reali esigenze dei cittadini e dei lavoratori”.

Exit mobile version