Prima sconfitta al “Gobbato” per il Pomigliano

La pioggia battente condiziona i primi quaranta minuti di gioco della gara. Fiducia tra i padroni di casa per l’attaccante Kimmakon classe ’94 schierato in posizione di punta centrale. Debutto assoluto in maglia Pomigliano per il giovane Pasquale Menna classe ’98:il ragazzo non ha demeritato. Pesanti le defezioni in casa Pomigliano (infortunati Pisani, Suriano, squalificati Moracci ed Esposito) per poter reggere il confronto contro una squadra coriacea come quella sicula.Al 2’ ci prova D’Amico su punizione con Di Costanzo che smanaccia. Al 9’ Mattioli lancia alla perfezione Kimmakon toccato duro da Scoppetta. Gara subito in salita per i padroni di casa: al 22’ intervento duro di Iovinella su Rabbeni ed assegnazione del penalty . Dagli undici metri Gallon fallisce sparando alto.

Qualche intervento di troppo per Iovinella:mister Seno lo sostituisce prontamente inserendo a centrocampo Alfano arretrando Cuomo in posizione di centrale difensivo.Al 38’ il gol del vantaggio ospite:dall’out di sinistra D’Amato crossa per l’accorrente Marino pronto a siglare il primo gol in maglia Sicula.Sussulti al 48’ con una punizione di Menna con la sfera intercettata centralmente da Polverino .

Nella ripresa i primi dieci minuti in casa Pomigliano sono da dimenticare. Mister Cozza inserisce Rannis vero mattatore nel giro di pochi minuti. Prima va in gol in fuorigioco, poi impensierisce Di Costanzo per poi trovare la marcatura personale  con un grande impatto sulla gara.  Il Pomigliano è ferito ma mai domo: al 64’ Labriola calcia preciso con la respinta di Polverino. La Sicula prova a chiudere il match in contropiede:Ricciardo vicino al tris con la sfera in angolo.  Gara in cassaforte per gli ospiti al 71’ con Ricciardo con un calibrato pallonetto. La partita scivola via:tra gli ospiti una menzione d’obbligo per la prova del centrocampista Catinali curriculum di tutto rispetto ed oggi al debutto dal primo minuto. Al 79’ la gran botta di Alfano trova l’ottima respinta di Polverino. Il gol della bandiera al 91’ col lancio di Menna per Manfrellotti pronto a trafiggere l’estremo difensore ospite in uscita.  Dopo tre minuti di recupero, i bianconeri della Sicula Leonzio espugnano il “Gobbato”ricevendo gli applausi di 5 tifosi giunti da Leonzio.

Mister Seno (in foto) è lucido nell’analisi della gara dei suoi ragazzi al termine della prima sconfitta interna contro la Sicula Leonzio. Non si regala agli avversari le due principali bocche da fuoco come Pisani e Suriano in aggiunta agli squalificati Moracci ed Esposito. Si stringe i denti ricordando le difficoltà di questo girone di ritorno con tutti gli avversari pronti a giocarsi il tutto per tutto. Il pensiero del tecnico del Pomigliano in sala stampa: “Non era giornata semplice , non possiamo sicuramente trascurare le quattro assenze. Abbiamo sbagliato i primi dieci minuti della ripresa.  Siamo stati in maniera importante in partita per i primi 45 minuti di gioco. La partita è scivolata via sul 3-0:essendo un po’ più lucidi potevamo stare in partita fino al novantesimo. Sapevamo che  Gennaio era un mese duro per le varie vicissitudini  e per il calendario .  Non è facile reinventare in quindici giorni le movenze del reparto avanzato. I risultati ci stanno penalizzando più dei nostri demeriti. Contro il Gragnano cercheremo di recuperare i punti persi. Dobbiamo restare tranquilli. Non ci siamo esaltati quando andava per il meglio. Sappiamo dove migliorarci , lavoreremo per quella direzione. Complimenti al giovane Menna che ha debuttato in maniera importante oggi. Bisogna fare esperienza di partite del genere per continuare a crescere sotto il profilo dell’esperienza”

I tabellini

POMIGLIANO: Di Costanzo; Avella, Iovinella (32’ Alfano ), Pastore, Menna, Ferrara, Liberti, Cuomo (46’ Manfrellotti), Valentino (49’ Labriola), Mattioli, Kimmakon. A disp: Alcolino, Marotta, Imbriani, Pisani D., Di Siervi, Rendola, Manfrellotti. Allenatore Seno Biagio

SICULA LEONZIO: Polverino, Milizia, Porcaro, Scoppetta, Cacciola; Catinali (74’ Calabrese), Marino, D’Amico;  Rabbeni (83’ Lia), Ricciardo, Gallon (52’ Rannis). A disp: Cascione, Lomasto, Cerra, Assenzio, Orefice, Gaudio. Allenatore Cozza Francesco

ARBITRO: Andrea Maraniello della sezione di Paola,assistenti 1 De Ambrosis Moreno di Busto Arsizio,assistente 2 Spinelli Marco Andrea di Busto Arsizio.

RETI: 38’pt Marino (sic), 54’ Rannis (sic), 71’ Ricciardo (sic), 91’ Manfrellotti (pom)

NOTE:  ammoniti Ferrara,Iovinella(pom),Catinali(sic),spettatori 80 circa con 5 tifosi ospiti. La Sicula  fallisce un calcio di rigore con Gallon.minuti di recupero:3’pt,3’st;

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGivova Scafati fa ancora cilecca, cade anche contro Mens Sana 1871 Siena
SuccessivoSigma Aversa scrive la storia della pallavolo campana
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.