Mariglianella, il Pd su Agrimonda: “Di Maiolo impreciso ed incomprensibile”

In merito a quanto dichiarato dal sindaco di Mariglianella Felice Di Maiolo sulla questione Agrimonda, pronta la risposta del Pd con una dichiarazione a firma di Giovanni Corbisiero (segretario Pd Mariglianella), Antonio Sullo (segretario Pd Marigliano) ed Enza Amato (consigliere regionale Pd).

Ecco quanto rispondono al primo cittadino di Mariglianella:

“È curioso che il sindaco di Mariglianella, anziché essere contento del fatto che finalmente dopo 20 anni si affronti la caratterizzazione, rimozione e bonifica dei rifiuti pericolosi del sito di Agrimonda, perda tempo in esternazioni ed accuse criticando chi si è prodigato a livello istituzionale e politico ed ha contribuito affinché fosse trovata la copertura finanziaria necessaria ai lavori come riconosciuto dall’allora assessore Romano in risposta proprio ad un’interrogazione del ex consigliere Antonio Amato.

Tra l’altro con esternazioni imprecise. Il Sindaco sa bene che per Agrimonda il finanziamento ottenuto è arrivato solo dopo il declassamento deciso dal Governo nel 2013 per tutti i SIR, fatta eccezione per la zona orientale ed occidentale di Napoli. Così come dovrebbe ricordare che, nel 2006, la Giunta cittadina dell’epoca aveva presentato un progetto di 8 milioni di euro che, non credibile, fu causa di una enorme perdita di tempo: tanto è che oggi i lavori saranno realizzati per l’importo di circa un milione di euro.

Giovanni Corbisiero
Enza Amato

Nonostante le polemiche del primo cittadino, il PD di Mariglianella e Marigliano – congiuntamente con il consigliere regionale Enza Amato, membro della commissione ambiente – esprimono grande soddisfazione per l’accellerazione delle procedure amministrative registrata in questi mesi e che porterà finalmente all’avvio dei lavori. Saremo vigili affinché questi vengano effettuati a regola d’arte e nei tempi previsti dall’appalto nel rispetto innanzitutto della salute dei cittadini. Rivendichiamo, questo sì, il ruolo che il PD ha svolto senza clamori nel territorio e nelle Istituzioni affinché il problema fosse risolto.

Allo scopo di dare risposte a chi ne ha diritto, siamo disponibili ad un confronto costruttivo con il sindaco di Mariglianella e, soprattutto, con i cittadini.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano/Castellammare, piscine sequestrate: indagati i titolari
SuccessivoAssenteismo a Giugliano, di Girolamo (PD): “Assenza di controlli da parte dell’Amministrazione”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.