Furti di auto radio e navigatori satellitari: sgominato a Napoli gruppo criminale

napoli furti di auto carabinieriFurti di auto radio e navigatori satellitari: i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Napoli hanno sgominato un gruppo criminale specializzato nel furto e nella ricettazione o riciclaggio.

Immagini di videosorveglianza riprendono due ladri, “professionisti” dei furti di auto radio, Antonio Pelliccia, 36 anni, e Giuseppe Amendola, 42 anni, mentre rubano il navigatore satellitare da una “Jeep” nuova in sosta sulla pubblica via, nel centro del capoluogo campano. Ma i carabinieri hanno accertato che il loro “giro” era più grosso, ricostruendo la loro partecipazione a vari furti in varie parti della città.

I due “tecnici” invece, Massimiliano e Salvatore Russano, 46 e 20 anni, provvedevano a decodificare i numeri di sblocco di stereo e navigatori e a cambiare le etichette con i riferimenti seriali di fabbrica, per metterli in vendita a prezzi “d’occasione” su un noto sito di annunci online.

Simulando di essere acquirenti interessati al navigatore di una Jeep, i militari sono riusciti a fermare anche i ricettatori, i Russano, e a scoprire la posizione del laboratorio clandestino per la ripulitura dei dispositivi.

Qui sono stati rinvenuti e sequestrati cinquanta stereo o navigatori (tra i quali quelli oggetti di furto di auto radio da Pelliccia e Amendola), due orologi Rolex, un computer usato per la decodifica e ben 11mila euro in denaro contante.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUn quintale di droga e armi nel regno del clan di camorra dei Polverino
SuccessivoLe maestre violente di Gragnano chiedono lo “sconto”: pronto un risarcimento
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.