Incendi Cava, riunita la conferenza dei capigruppo consiliari. A breve un consiglio monotematico

Al termine dell’Incontro i Capigruppo hanno sottoscritto il seguente documento, al quale ha dato il parere favorevole anche Antonio Palumbo di Direzione Futuro

cava de tirreni comuneIeri pomeriggio, venerdì 18 agosto, su convocazione del Presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, si è tenuta, la Conferenza dei Capigruppo Consiliari per discutere sulla emergenza incendi,  con la partecipazione di tutte le Forze politiche presenti in Consiglio comunale: Giuliano Galdo (PD), Giovanni Del Vecchio (UDC), Paola Landi (Cava Civile), Vincenzo Passa (Partito Socialista), Armando Lamberti (Cava Ci Appartiene), Antonio Barbuti (Forza Italia), Vincenzo Lamberti (Responsabili per Cava), Marco Galdi (La Cava) Clelia Ferrara (FDI), Renato Aliberti (Aliberti Sindaco), assenti giustificati Massimiliano Di Matteo (Amiamo Cava) e Antonio Palumbo (Direzione Futuro) in quanto fuori Città.

Alla riunione ha preso parte anche il Sindaco Vincenzo Servalli che ha illustrato ai Capigruppo lo stato delle operazioni di spegnimento degli incendi e gli interventi attivati.

Al termine dell’Incontro i Capigruppo, Giuliano Galdo (PD), Giovanni Del Vecchio (UDC), Paola Landi (Cava Civile), Vincenzo Passa (Partito Socialista), Armando Lamberti (Cava Ci Appartiene), Clelia Ferrara (FDI), Renato Aliberti (Aliberti Sindaco), hanno sottoscritto il seguente documento, al quale ha dato il parere favorevole anche Antonio Palumbo di Direzione Futuro:

  • preso atto della relazione del Sindaco sulla situazione emergenza incendi, svolta nella Conferenza dei Capigruppo Consiliari tenutasi il 18 .08.2017 e tenuto conto dell’ ampia e approfondita discussione:
  • esprimono apprezzamento per l’impegno profuso dal Sindaco (che ha recepito anche sollecitazioni dei Gruppi Politici FDI, Aliberti Sindaco e Cava Ci Appartiene), dalla Polizia Locale, dalla Protezione Civile Locale, da altri organismi e da tanti volontari;
  • condividono la denuncia fatta dal Sindaco sulle deficienze manifestate dai livelli istituzionali superiori (regionale e nazionale) nell’affrontare la gravissima situazione degli incendi sul territorio di Cava de’ Tirreni e nell’intervenire in maniera non adeguata a sostegno dei Sindaci di tutte le zone interessate;
  • chiedono al Prefetto ed al Presidente della Regione Campania, ciascuno per le proprie competenze, un intervento più incisivo, con personale e mezzi adeguati, per porre rimedio alle deficienze denunciate e per risolvere in via definitiva e in tempi brevissimi la situazione emergenziale determinatasi;
  • chiedono al Sindaco di convocare ad horas un tavolo tecnico, che unitamente agli altri organismi preposti, possa contribuire alla migliore definizione di una serie di azioni da avviare nel breve periodo per un’ adeguata tutela del territorio e della popolazione;
  • condividono la proposta del Sindaco di organizzare per la prossima settimana un incontro dei Sindaci del territorio per avviare le procedure per la richiesta di dichiarazione di calamità naturale;
  • chiedono al Presidente del Consiglio Comunale di convocare a breve un Consiglio monotematico.

“Ringrazio tutti i Capigruppo – afferma il presidente del Consiglio Comunale, Lorena Iuliano – per l’ampia ed esaustiva discussione. Così come abbiamo stabilito in maniera unanime, non appena avremo tutti gli elementi per valutare in modo sereno tutta la situazione, a prescindere da eventuali richieste, sarà convocato un Consiglio Comunale monotematico, presumibilmente per fine agosto o primi di settembre”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco, contrabbando: 64enne arrestato con mille pacchetti di sigarette
SuccessivoArrestati in flagrante 3 ladri di appartamento mentre tentano di fuggire dalle finestre
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.