Santa Maria la Carità: approvato il regolamento per agevolare le liti fiscali tra l’ Ente e i debitori

«Si tratta di un atto importante che gioverà sicuramente alla comunità sammaritana" commenta il Sindaco Giosuè D'Amora

cimitero santa maria la caritàLa legge imponeva una scadenza del 31 agosto 2017. Termine perfettamente rispettato dal Consiglio Comunale di Santa Maria la Carità che, riunitosi nella tempestiva seduta di ieri mattina, ha prima discusso e poi approvato all’unanimità il “Regolamento relativo alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti”, previsto dall’ art. 11 del decreto legge n. 50 del 2017.

«Si tratta di un atto importante che gioverà sicuramente alla comunità sammaritana – commenta il Sindaco Giosuè D’Amora – in quanto potrebbe portare dei vantaggi in termini di risparmi economici per i cittadini contribuenti nonché delle entrate immediate per lo stesso Comune».

La possibilità di definire in maniera concorde e agevolata le liti fiscali tra l’ Ente e il debitore, infatti, rende il Regolamento in questione una vera e propria opportunità per l’Amministrazione Comunale, dato che permette di ridurre il contenzioso in essere e di consolidare le proprie entrate finanziarie e, al contempo, consente al cittadino che ha controversie tributarie pendenti con la Casa Comunale, di saldare il tributo senza l’aggravio delle sanzioni e di una parte degli interessi maturati nel tempo.

Per il contribuente è previsto, inoltre, anche il pagamento rateale dell’importo dovuto. «Ringrazio l’ assessore alle finanze, Francesco Sicignano, e tutta la minoranza presente in Consiglio che ha validato favorevolmente il Regolamento proposto – continua il primo cittadino sammaritano – A tal proposito invito tutti i cittadini che hanno dei ricorsi pendenti con il Comune di prendere visione di quest’atto al fine di poter ottenere delle agevolazioni».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBrusciano fine della 142esima Festa dei Gigli
SuccessivoVilla Regina inserita nel circuito del biglietto integrato di tre giorni
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.