I contatti tra le due tifoserie sono continui dal 4 maggio scorso quando, in occasione dell’anniversario della tragedia aerea di Superga del 1949 dove perse la vita il Grande Torino, allora ritenuta la squadra più forte del mondo, i tifosi dell’Ercolanese, con un loro delegato, inviarono una sciarpa della propria squadra in segno di affetto. Felici di questo gesto spontaneo e inaspettato compiuto dai sostenitori ercolanesi verso una gloriosa società con la quale, però, mai ci furono contatti prima di allora, i tifosi del Toro hanno così deciso di ricambiare il nobile gesto.
«Speriamo che dallo stadio potremo poi piantare sul Vesuvio – dice Biagio Barbato, uno dei rappresentanti di “C’mon” che verrà appositamente da Torino – Per noi questa iniziativa è cominciata il 4 maggio scorso quando Pietro, uno dei tifosi ercolanesi, salì sulla collina di Superga con noi per commemorare il Grande Torino. Così è cominciata questa bella amicizia ma purtroppo poi ci sono stati quei terribili giorni di incendi. Così abbiamo deciso di far qualcosa in nome di questa amicizia».
«Siamo stati sempre convinti che il calcio non è solo un pallone che rotola su un prato verde – dichiara Enzo Gaglione, grande tifoso ercolanese da sempre vicino alla squadra e uno degli organizzatori dell’evento – e questa iniziativa è la dimostrazione. L’amicizia che ci lega ai tifosi di una squadra con una storia fantastica come il Torino ci onore. “Per la maglia e per la città”, questo è il nostro pensiero da cui nasce l’iniziativa».