Sabato 30 settembre 2017, alle ore 10,30 presso Villa Lanzara-De Balzo, verrà inaugurata la nuova sede della biblioteca comunale di Sarno.

Alla conferenza di presentazione interverranno il sindaco di Sarno e presidente della provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, l’assessore all’Urbanistica Emilia Esposito; l’assessore alla Cultura Vincenzo Salerno.

Quattro stanze per raccogliere parte del patrimonio librario dell’ente sarnese: in prevalenza collane di classici antichi greco-latini e di letterature europee, testi di filosofia, sociologia, di giurisprudenza e una ricca sezione di opere di storia locale e del Mezzogiorno.

La novità è costituita dallo spazio di biblio-ludoteca, pensato ed attrezzato per gli alunni delle scuole materne e delle primarie.

Entro la fine dell’anno è previsto il trasferimento nella stessa sede anche dell’archivio storico, attualmente ospitato a palazzo San Domenico, nel borgo medievale di San Matteo, e che rappresenta una delle principali fonti di ricerca sulla storia locale.

“Piccoli e necessari” sarà la mostra con cui si inaugurerà la nuova struttura a servizio degli studenti, degli studiosi e dei cittadini sarnensi. Volumi italiani e stranieri di piccolo formato, storie di libri raccolti e raccontati da Raimondo Di Maio e Antonella Cristiani, curatori della mostra.

“I libri di piccolo formato”, spiega Raimondo Di Maio, “percorrono, parallelamente, la storia del libro, di cui sono parte. Storia minima, la loro, ma non priva di una certa importanza, che vale la pena di raccontare alcuni episodi curiosi ed interessanti”.

“Si può immaginare”, ha aggiunto Antonella Cristiani, “che da un secolo all’altro, da un paese all’altro, si sia ingaggiata quasi una gara nel tentativo di ridurre quanto più possibile il formato del libro. È questa, probabilmente, la leva che ha fatto stampare rari e ambiti volumi di piccole dimensioni, alcuni dei quali sono esposti in questa mostra, che rappresentano il documento a un tempo, di un raffinato concorso di tecniche tipografiche e, soprattutto, di avventurosi progetti editoriali”.

Nella nuova sede verrà anche esposto il libro d’artista “A mare”, con testo poetico di Isabella Panfido e con corredo iconografico di Emilio Isgrò, donato al comune di Sarno dall’editore bellunese Egidio Fiorin di Colophon Arte.

Con questo ultimo ed importante appuntamento, si chiude la bellissima rassegna “Settembrelibri” organizzata dall’assessorato alla cultura dell’ente di palazzo San Francesco.

Clelia Pellegrino

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano