Juve Stabia, arriva la capolista Lecce. Si gioca ancora al “Pinto” di Caserta

Sfida ostica contro la corazzata salentina che si presenta al cospetto dei gialloblù come capolista, assieme al Catania, del girone

Si chiude una settimana all’insegna degli straordinari per la Juve Stabia: dopo la vittoria contro il Racing Fondi e la sconfitta nell’impegno infrasettimanale a Bisceglie, oggi alle ore 16.30 la squadra stabiese sarà chiamata  all’impegno interno contro il Lecce di Liverani.
Sfida ostica contro la corazzata salentina che si presenta al cospetto dei gialloblù come capolista, assieme al Catania, del girone. Il big match odierno si gioca tra le mura amiche della Juve Stabia, rappresentate ancora dallo stadio “Pinto” di  Caserta. Il fatto di non poter usufruire del “Menti”, il cui terreno è in via di rifacimento, ha costituito un handicap per la partenza rallentata della formazione stabiese.
La sconfitta contro il Bisceglie dell’ex Zavettieri ha costituito una involuzione nella crescita della squadra, i cui buoni auspici si erano intravisti nella precedente vittoria interna contro i laziali del Fondi, squadra però di rango inferiore ai pugliesi. Il turn over non ha dato i frutti sperati, anche se l’approccio sbagliato alla gara è la cosa che desta maggiori preoccupazioni. Si ha l’impressione di troppi cali di tensione e ciò è stato avvalorato dal fatto di aver subito un gol su autorete di Redolfi nel primo tempo senza che poi la squadra sia stata capace di imbastire una reazione degna di nota.
La partita contro i salentini arriva a puntino per gli stabiesi per saggiare la loro reale forza: le motivazioni di affrontare la prima della classe dovranno fornire quel quid in più per cercare di colmare il divario tecnico con l’avversario.
Il duo tecnico Caserta-Ferrara si aspetta una risposta efficace sul campo da parte della squadra, in termini di atteggiamento e propositività. Perdere ulteriore terreno in classifica in questo momento potrebbe significare minare fiducia e consapevolezza dei propri mezzi.
Così il tecnico Caserta, tra l’atro ex calciatore del Lecce, alla vigilia: “Dobbiamo invertire subito la tendenza e dimenticare Bisceglie. Il Lecce è una grandissima squadra che punta alla promozione. Sebbene ci siano delle defezioni, i pugliesi hanno qualità da vendere. Dobbiamo essere concentrati e avere  la determinazione giusta per cogliere punti pesanti. La cosa fondamentale e’ che ci sia unità di intenti. Dobbiamo essere uniti nel remare nella stessa direzione per il bene della nostra società. Contiamo molto sulla spinta dei nostri tifosi che ci devono sostenere per superare insieme le difficoltà che questo difficile campionato ci riserverà fino alla fine”.
Il modulo che il duo tecnico proporrà sarà il 4-3-3 con il probabile rientro di Paponi come punta centrale titolare, coadiuvato da Strefezza e Lisi. In difesa ritorna Morero, mentre sarà assente Redolfi, espulso a Bisceglie e squalificato. Inoltre Berardi non è disponibile in quanto convocato con la nazionale di San Marino. Possibile l’impiego di Dentice come terzino sulla fascia destra. A centrocampo Matute, Viola e Mastalli dovrebbero essere i prescelti. I precendenti con il Lecce non sono confortanti per la Juve Stabia. Sui 14 incontri in totale il bilancio fa registrare un saldo in attivo per i pugliesi con 10 vittorie e 3 pareggi. Unico successo per i gialloblù nella stagione 1995/96 con il punteggio di 3-2 al “Menti” in rimonta. In quella stagione il Lecce ottenne la promozione in B.
 
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAnnone incontra i giovani di Volla: “Non sarò un oratore, ma il mio obiettivo sono i fatti”
SuccessivoTerritorio conteso dai clan Marfella e Pesce: cresce la tensione a Pianura
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.