Lavoro e Mezzogiorno. Un binomio che rappresenta una delle principali questioni italiane. Continua, dunque, il ciclo di incontri promosso dall’associazione E-Laborazione e dopo gli appuntamenti dedicati all’abolizione del super ticket e alla riforma sull’accesso all’università questa volta il protagonista del dibattito sarà il lavoro.
Lo spunto viene fornito dalla presentazione del libro “Il Lavoro Promesso”, di Padre Francesco Occhetta, scrittore di Civiltà Cattolica, grande conoscitore delle tematiche attinenti al mondo del lavoro, autore anche del discorso di Papa Francesco durante la visita del Pontefice all’Ilva di Genova.
Di tutto rispetto il parterre con il saluto del Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Massimiliano Marotta, il segretario dell’associazione e-Laborazione Alessandro Zampella insieme al Presidente Dino Falconio notaio e scrittore di romanzi, colui che è stato capace di far sedere allo stesso tavolo il capo dei gesuiti con il capo del principale sindacato italiano per parlare di lavoro.
Oltre all’autore, infatti, ci saranno anche Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL e Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati. Nel libro Padre Francesco Occhetta si interroga su cosa è oggi il lavoro e perché chi lavora spesso è insoddisfatto.
Sono queste le domande su cui ci si interroga nello spazio pubblico perché angosciano buona parte della società europea. Previsto anche un approfondimento sulle sfide culturali da affrontare per i nuovi lavori.