Chiuse le gallerie di Castellammare: il sindaco di Sorrento scrive a Regione e Prefetto

"Con la presente desidero richiamare la Vostra attenzione sui problemi di viabilità che si registrano per effetto dei danni che i recenti eventi meteorici"

Il protrarsi della chiusura delle gallerie “Varano” e “Privati”, vie di accesso a scorrimento veloce alla strada statale sorrentina, ha spinto il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, a rivolgersi al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al prefetto di Napoli, Carmela Pagano, per sollecitarli a trovare una rapida soluzione.




“Con la presente desidero richiamare la Vostra attenzione sui problemi di viabilità che si registrano per effetto dei danni che i recenti eventi meteorici hanno procurato sulle gallerie ubicate lungo il percorso che, bypassando il centro urbano di Castellammare di Stabia, collega il casello autostradale della stessa città alla strada statale 145 che porta alla Penisola Sorrentina – scrive Cuomo – Allo stato gli interventi programmati dall’Anas, che evidentemente non dispone di forze sufficienti, purtroppo non lasciano presagire una celere risoluzione del problema e pertanto i flussi veicolari continuano ad essere dirottati verso il centro della cittadina stabiese”.




Tutto ciò procura gravi disagi alla stessa città di Castellammare di Stabia, a chiunque desideri recarsi in penisola sorrentina e a tutto il traffico in uscita. “Rispetto a tutto questo, la preoccupazione aumenta in considerazione del fatto che i flussi veicolari sono destinati ad appesantirsi ulteriormente in occasione del prossimo week end – aggiunge il primo cittadino – La qual cosa procurerà gravi conseguenze per la nostra realtà tanto sul fronte della mobilità, quanto in termini economici”.




Cuomo conclude la sua missiva con l’invito ad “intervenire per quanto di competenza, valutando tra l’altro l’esigenza di impegnare il Genio Civile a supporto delle attività che già vedono impegnati i tecnici e le maestranze dell’Anas”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTerremoto di Ischia, il M5s: “Stop a passerelle mediatiche. Via ai progetti”
SuccessivoBomba a Napoli sventra un bar in pieno centro: ipotesi racket
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.