Castellammare, turismo e accoglienza nei B&B: un seminario all’O.I.E.R.MO

Per iscriversi al corso chiamare in Fondazione al seguente recapito 081/871.19.07 o recarsi presso la struttura in Via Annunziatella 23

O.I.E.R.MOLa Fondazione O.I.E.R.MO, dopo il successo del primo seminario “Lo stile e l’accoglienza nelle piccole strutture ricettive”, che si è svolto lo scorso 28 ottobre, raddoppia ed inserisce un’ulteriore data per chi non ha potuto parteciparvi. Un secondo incontro, programmato per sabato 2 dicembre 2017, nel quale si parlerà di turismo ed accoglienza nei Bed&Breakfast. Il seminario, della durata di 8 ore, cerca di rispondere alla seguente domanda: “Perché la mia struttura è quella a cui gli ospiti pensano per prima quando iniziano a programmare una vacanza nell’area stabiana?”.




Gli argomenti trattati sono: la gestione della comunicazione con l’ospite nelle diverse fasi del contatto (interesse, prenotazione, check-in); alcuni tipici strumenti di comunicazione e gestione online della struttura (mailing, sito/blog, booking engine); il cliente ha sempre ragione? Come sopravvivere alle recensioni negative e costruirsi una buona reputazione online; il seminario, anche in questa occasione, sarà tenuto dal dottor Antonello Assante, Hotel Manager.




Per iscriversi al corso chiamare in Fondazione al seguente recapito 081/871.19.07 o recarsi presso la struttura in Via Annunziatella 23. “Ricordiamo inoltre, che l’iscrizione sarà ritenuta valida se sarà effettuata entro il 22 novembre e versata la quota di partecipazione prevista di € 90,00. La quota prevede la partecipazione di un massimo di due persone che possono essere il titolare della struttura ed un familiare oppure un collaboratore o anche un altro collega” spiega l’associazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCrisi Fincantieri, Cirillo (M5s): “Subito un tavolo con Ministero, Regione e Comune”
SuccessivoNascondeva due etti e mezzo di marijuana dietro le pentole, arrestato 39enne abatese
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.