“Non ho alcuna difficoltà a rispondere, con chiarezza e negativamente, all’interrogativo con cui viene chiuso un vostro articolo circa un mio ipotetico ingresso nella Giunta dell’amministrazione comunale di Ercolano, mia città.
Esco dalla mia abituale riservatezza e da quella discrezione che, cortesemente mi vengono attribuite, per ribadire che il mio impegno ecclesiale al servizio della Chiesa di Napoli, recentemente riconfermato dalla fiducia del suo Pastore Cardinale Crescenzio Sepe, non mi consente, oggi, di impiegare le mie energie altrove.
Pertanto voglio assicurare i miei amici che proseguirò nel mio ruolo alla guida dell’Associazionismo Diocesano in modo pieno e integrale, testimoniando anche in questo modo le forme possibili di impegno cristiano e di esercizio attivo di cittadinanza solidale. Ringrazio le tante testimonianze di stima e di affetto che sto ricevendo in queste ultime ore. Con viva cordialità, Pasquale Oliviero”.
Chiare le parole del prof. Pasquale Oliviero che ha tenuto a precisare la sua posizione con coerenza e lealtà nei confronti della Chiesa di Napoli e dello stesso popolo ercolanese. Oliviero ha ricevuto tante manifestazioni di stima e affetto da parte di cittadini che avrebbero di buon grado visto il docente in Giunta. “ … non mi consente oggi di impiegare le mie energie altrove”: questo un passaggio della missiva sopracitata che con il termine “oggi” non preclude per il futuro alcuna inversione di rotta da parte di Oliviero in relazione ad eventuali incarichi da ricoprire all’interno dell’amministrazione comunale ercolanese.
Chi conosce Pasquale Oliviero sa bene che si parla di una persona onesta, professionale nell’espletamento delle proprie mansioni lavorative e associative, un uomo sul quale fare affidamento, una risorsa umana comunque attiva sul territorio, nei limiti di impegni precedentemente assunti, a disposizione della collettività. Quando il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto parlò pubblicamente di risorse umane sulle quali costruire un percorso rinnovativo si riferiva sicuramente a persone del calibro di Pasquale Oliviero. A lui il plauso, la riconoscenza e la stima di tanti ercolanesi: sentimenti positivi in favore di Oliviero che hanno colorato copiosi anche social come Facebook.
Alfonso Maria Liguori