Castellammare, addio Hotel Stabia: fallito per 700mila euro di debiti

Il Tribunale di Torre Annunziata, nella giornata di ieri, ha decretato il fallimento licenziando 30 dipendenti

E’ ufficialmente fallito l’Hotel Stabia di Castellammare, in corso Vittorio Emanuele. La storica struttura alberghiera che affacciava direttamente sulla villa comunale stabiese aveva un debito di 700mila euro con i proprietari della struttura a causa di tre anni di affitto non pagati. Il Tribunale di Torre Annunziata, nella giornata di ieri, ha decretato così il fallimento licenziando 30 dipendenti. Il boom di richieste che c’è stato negli ultimi mesi non è bastato per salvare la struttura che ha conosciuto il suo più triste epilogo.




Molte delle camere erano anche state prenotate per l’inizio della stagione primaverile. Tutte però sono state cancellate dopo il verdetto del Tribunale arrivato ieri. Sono 30 i dipendenti, tra camerieri, cuochi, addetti alle pulizie che si ritrovano senza un lavoro. Ennesimo stallo occupazionale quindi nel comprensorio stabiese con altre famiglie che devono fare i conti con le conseguenze della crisi.

Un simbolo della città

L’Hotel Stabia era un simbolo della città di Castellammare. Fondato nel 1876, era quasi sempre pieno di turisti e anche durante il periodo in cui la villa comunale è stata chiusa, non ha perso molte prenotazioni. Veniva utilizzato anche dai partiti politici per compiere comizi o conferenze stampa. Per gli stabiesi era un simbolo, come lo erano le Terme di Stabia e come lo sono il lungomare e Fincantieri.




La crisi colpisce ancora la città di Castellammare che deve dire addio ad una struttura alberghiera tra le più rinomate del comprensorio. Adesso il futuro è molto incerto: un hotel del genere, al centro città, fa gola a molti. Ma per l’inizio della stagione estiva, sicuramente resterà chiusa. Un possibile cambio di gestione, con il successivo pagamento dei debiti maturati, potrebbe arrivare solamente nel prossimo anno.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAi campani piace usata. Ma come rivenderla l’auto?
SuccessivoAzzerata la giunta comunale di Sorrento: firmata la revoca
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.