Il commerciante avrebbe riferito di non aver subito alcuna intimidazione. Gli inquirenti starebbero visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti in zona al fine di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e risalire all’identità dei responsabili. Tra le tante ipotesi investigative sembrerebbe concretizzarsi quella di un avvertimento tra spacciatori notoriamente attivi nel quartiere. Un segnale di tensione tra i sodalizi criminali operanti nel centro storico della città : all’interno del sistema sarebbero saltati tutti gli accordi e le spartizioni territoriali dando il via ad una sorta di tutti contro tutti per il controllo delle attività illecite su buona parte della città.
Un quadro avvilente per gli onesti contribuenti che come spesso ribadiamo temono, purtroppo è già successo, di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato. Nel dedalo di vicoli del centro lo spazio è talmente ristretto che esplodere colpi d’arma da fuoco equivale a dare il via ad un flipper mortale, soprattutto per l’approssimazione con la quale i nuovi sicari opererebbero. Non più killer professionisti ma giovanissimi , spesso in stato di ebrezza, a premere il grilletto, a sparare a distanza considerevole contro bersagli che magari temono , per paura di reazioni inattese da parte della vittima , di avvicinare ulteriormente.
Alfonso Maria Liguori