Gragnano, paura in via Vittorio Veneto: cede la controparete di un condominio, 30 famiglie isoalte

E' stata una domenica di paura per 30 famiglie di un condominio in via Vittorio Veneto

E’ stata una domenica di paura per 30 famiglie di un condominio in via Vittorio Veneto. Erano da poco passate le 13:30 quando i residenti sono stati allarmati da un forte boato. A causa del vento forte e della pioggia, la controparete del proprio stabile è crollata. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Sono giunti sul posto immediatamente le forze dell’ordine con i vigili del fuoco che hanno ordinato lo sgombero per motivi di sicurezza. I controlli sono andati avanti per tutta la giornata.




La situazione, al momento, sembra essere rientrata ma la paura resta. La controparete dell’edificio in questione non era stata ristrutturata come la restante parte dell’edificio ed è per questo motivo che è caduta sotto i colpi del maltempo. Impauriti i residenti di via Vittorio Veneto che adesso si interrogano sulla stabilità delle proprie abitazioni. In una terra altamente sismica, infatti, la sicurezza abitativa dovrebbe essere sempre garantita.

Sono diverse le abitazioni comprese tra Castellammare e Gragnano che meriterebbero interventi di messa in sicurezza. Ma non sempre tutto ciò accade. La colpa è da dividere sia tra i proprietari degli edifici sia tra i vari Comuni. Sono previsti numerosi investimenti da parte dello Stato e delle Regioni per poter far fronte a questo tipo di emergenze. Ma spesso la minaccia viene sottovalutata.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTerme di Stabia, tutto pronto per il bando di privatizzazione: ora tocca agli imprenditori
SuccessivoNapoli, “J-AZZ!” al Teatro Nest: la prima rassegna musicale dal 24 marzo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.