Possedeva auto, case, motocicli acquistati con i soldi della camorra. Da oggi, però, tutto è andato in fumo. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno sequestrato ai sensi del “Codice Antimafia” un patrimonio illecito del valore complessivo di circa 700 mila euro riconducibile a Massimiliano Sola responsabile di reati di furto, rapina, lesione personale, rissa, detenzione di armi e stupefacenti – ritenuto un soggetto socialmente pericoloso e, tra l’altro, elemento di spicco della criminalità di Castellammare di Stabia.
Il provvedimento di sequestro e stato emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione – su proposta di questa Procura ed ha riguardato beni mobili e immobili in capo a Sola ed al suo nucleo familiare. Finanzieri di Castellammare di Stabia, valorizzando le approfondite risultanze investigative acquisite nel corso degli anni e sviluppando le correlate indagini di natura economico-finanziaria, sono riusciti a ricostruire l’intero compendio patrimoniale illecitamente accumulato – oggi in capo ai più stretti familiari – direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto.
Le indagini
Nello specifico, si è ricostruito il flusso di guadagni e di spese dell’intero nucleo familiare negli ultimi 15 anni e lo si è paragonato alla spesa familiare media annua di una medesima famiglia residente al Sud Italia. Pertanto – attesa la sproporzione accertata fra le disponibilità economiche ufficiali e i beni nella disponibilità del pregiudicato stabiese – si deve ritenere che viva abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività defittuose. Tra i beni soggetti a provvedimento di sequestro ai fini della confisca, vi sono 4 unità immobiliari nel centro di Castellammare di Stabia, un motoveicolo, una mini Cooper ed una Mercedes.