Panico, Ugl: “Occorre cabina di regia per monitorare territorio”

"E' tempo di porre in essere un'opera di prevenzione capillare capace di anticipare qualsivoglia disastro ambientale"

Facendo seguito al rogo che ha interessato un area di stoccaggio rifiuti nel comune di San Vitaliano in provincia di Napoli, il segretario regionale della Ugl Campania Gaetano Panico unitamente al Segretario Nazionale dell’Igiene Ambientale nonchè responsabile regionale alle politiche ambientali Roberto Favoccia ha indirizzato questa mattina una richiesta di incontro col requisito dell’urgenza al Presidente della regione Vincenzo De Luca ed all’Assessore all’ambiente Fulvio Buonavitacola necessaria a discutere delle problematiche relative all’inquinamento ed alla bonifica dei territori della Campania.

“E’ nostra intenzione richiedere l’istituzione di una cabina di regia per il monitoraggio del territorio – ha spiegato il sindacalista agli organi di stampa – E’ tempo di porre in essere un’opera di prevenzione capillare capace di anticipare qualsivoglia intervento, seppur tempestivo, posto in essere a seguito di quelli che si configurano come veri e propri disastri ambientali”.

Il sindacato di Via Nuova Marina si conferma molto attento alle problematiche relative all’inquinamento dei territori, appena lo scorso 14 aprile, unico tra i confederali, aveva partecipato attivamente ad una manifestazione nel comune di Bellona nel casertano, dove lo scorso anno era accaduto un evento simile.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl pomodoro giallo e rosso del Vesuvio, protagonista della sesta edizione del Mercato della Terra
SuccessivoAggredisce e minaccia un conoscente, arrestato un 47enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.