L’eclettico e amato giornalista, poeta, nonché traduttore di testi biblici, conferma il suo rapporto di amicizia con la località storica collocata tra la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, soprannominata la “piccola Svizzera dei Monti Lattari” per il clima frizzante anche nella stagione più calda, ma anche la “divina” visto che da qui si inerpica il Sentiero degli dei, uno dei dieci itinerari di trekking più spettacolari al mondo secondo il New York Times.
E visto che per lo scrittore napoletano quella della montagna è una passione antica, in attesa dell’evento che lo vedrà protagonista sabato prossimo, De Luca non si è lasciato sfuggire l’occasione di giungere ad Agerola qualche giorno prima per cimentarsi nell’attività di climbing insieme al sindaco di Agerola Luca Mascolo.