JUVE STABIA – CATANIA 0-0
JUVE STABIA (4-3-3): Branduani 6.5; Vitiello 6 Marzorati 6 (1’ st Aktaou 6) Troest 6.5 Allievi 6; Calò 7 Viola 6 (12’ Elia 6.5) Mastalli 6 (28’ st Vicente 6); Di Roberto 6 (33’ st Mezavilla 6) Paponi 6 Carlini 6.5. A disp.: Venditti, Schiavi, Ferrazzo, El Ouazni, Castellano, Dumancic, Sinani, Lionetti. All.: Caserta 6.
CATANIA (4-2-3-1): Pisseri 6.5; Ciancio 6 Aya 6 Silvestri 6 Scaglia 6 (27’ Baraye 6); Biagianti 6 G.Rizzo 6.5; Barisic 6 (16’ st Manneh 6) Lodi 6.5 (38’ st Angiulli sv) Vassallo 6.5; Marotta 6 (38’ st Curiale sv). A disp.: Pulidori, Lovric,Brodic, Llama, Bucolo, Esposito, A.Rizzo. All.: Sottil 6.
ARBITRO: Sozza di Seregno 5.5.
Guardalinee: Lenarduzzi-Sartori.
AMMONITI: Scaglia ( C), Carlini (JS), Ciancio (JS), Biagianti ( C), Elia (JS).
NOTE: spettatori circa 5.000. Angoli
3-3. Recupero, 0’ pt, 3’ st.
Prima occasione da gol al 15’ per il Catania con Marotta il cui diagonale in area viene parato da Branduani. Meglio il Catania all’inizio ma Juve Stabia non demorde. Al 30’ Calò imbecca Di Roberto, ma il suo tiro in area viene parato da Pisseri in uscita. Al 43’ Calò prende la parte alta della traversa su punizione dal limite.
Ripresa movimentata: al 15’ la Juve Stabia protesta per un atterramento in area di Elia da parte di Biagianti. Il Catania gioca ma la Juve Stabia ha la migliore occasione della ripresa: al 36’ Calò su punizione incoccia il palo pieno alla destra di Pisseri ormai battuto. Il finale è combattuto con le due squadre che non risparmiano i colpi ma il risultato non cambia.