Al teatro Diana, continua la rassegna “Opera Talk Show”, a cura di Riccardo Canessa, musicologo che ha lavorato da sempre nel mondo operistico, con competenza e passione. La rassegna, per il 20 febbraio prossimo, prevede “la Bohéme”, opera di Giacomo Puccini, libretto di Giacosa e Illica; l’allestimento , prodotto dal Teatro San Carlo di Napoli, è di Francesco Saponaro e la regia di Lino Fiorito.
Tra gli interpreti Karen Gardeazabal Giorgio Berrugi, Francesco Pio Galasso, Hasmik Torosyan, Valentina Mastrangelo, Simone Alberghini, Filippo Polinelli, Enrico Maria Marabelli, Francesco Verna Schaunard, Giorgio Giuseppini e Vladimir Sazdovski Colline. L’opera, ispirata al
romanzo “Scenes de la vie de Bohéme” di Henri Murger, al suo debutto del 1896 al teatro Regio di Torino, diretta dal giovane maestro Arturo Toscanini, ebbe un buon successo, che in seguito si attenuò, per poi ritornare all’attenzione del pubblico e della stampa.
La trama si svolge nella Parigi del 1800 e narra della vita spensierata di alcuni giovani artisti bohémien, protagonisti di diversi episodi; nel racconto si inserisce la vicenda di Mimì, donna povera e malata grave, che si innamora di Rodolfo, il quale l’assiste nell’agonia. La donna muore; Il tutto con il supporto di una splendida melodia.
Federico Orsini