Software spia ‘Exodus’, due aziende sequestrate

Ci sono anche 4 indagati: il rappresentante legale e l’amministratore di fatto della Stm srl e l’amministratore legale e il direttore delle infrastrutture It della E-surv

L’indagine della Procura di Napoli sul software spia ‘Exodus’ partita quattro mesi fa ha portato al sequestro preventivo, oltre che della piattaforma informatica, di due aziende la E-Surv di

 

Catanzaro ideatrice dell’applicazione e la STM di Roma che si occupava della commercializzazione. Ci sono anche 4 indagati: il rappresentante legale e l’amministratore di fatto della Stm srl e l’amministratore legale e il direttore delle infrastrutture It della E-surv. I reati ipotizzati sono introduzione abusiva in sistema informatico e violazione della privacy.

Lo spyware Exodus era utilizzato dalle forze di polizia e dalle procure per intercettare malviventi e criminali, ma in realtà è stato usato anche per captare informazioni da centinaia di persone inconsapevoli. Non di un errore si è trattato dunque, come in un primo tempo si era evidenziato dalle rapide ricostruzioni. Secondo l’ipotesi accusatoria, infatti, la E-surv attraverso società satelliti acquisiva informazioni sensibili al di fuori del controllo dei magistrati.

A scoprire l’utilizzo illecito del malware sono stati gli uomini del Nucleo speciale tutela della privacy e frodi tecnologiche della guardia dii finanza nel corso di una verifica ad un server della procura di Benevento.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia: fondi Camera di Commercio, progetti al via
SuccessivoCastellammare: ha preso il via la Vesuvio Race, regata velica
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.