Il Gazzettino vesuviano | IGV

Sorrento. Il Gabinetto del Dottor Caligari con sonorizzazione dal vivo 

"Das Cabinet des Dr. Caligari" D 1919/20 R.: Robert Wiene Conrad Veidt

A Sorrento, agli Incontri Internazionali del Cinema, non ci sarà solo il cinema tedesco contemporaneo. Verrà celebrato anche uno dei capisaldi di questa cinematografia con la proiezione speciale per il pubblico de Il Gabinetto del Dottor Caligari con sonorizzazione dal vivo – giovedì 11 aprile, al Cinema Tasso.

Film-manifesto dell’estetica espressionista, Il Gabinetto del Dottor Caligari è stato realizzato nel 1920 da Robert Wiene. Probabilmente il primo grande horror della storia cinematografica, parabola inquietante sempre in bilico tra follia e realtà. Qui il cinema si fa mezzo di riproduzione meccanica del corpo e del suo movimento, strumento di messa in scena del corpo e di manipolazione.

Le ‘immagini-movimento’ del film rappresentano una delle tracce della riflessione del cinema espressionista sul macchinismo e l’automatismo, con il suo repertorio di allucinati, di cortei di sonnambuli, di magnetizzatori-magnetizzati rinvenibile, oltre che nell’opera di Wiene, anche ne Il testamento del dottor Mabuse ed in Metropolis e il suo robot.

La proiezione sarà arricchita dalla colonna sonora di Edison Studio. Commissionata dall’International Computer Music Conference di Singapore, la musica tenterà una fusione tra suono e immagini restituendo, a oltre novant’anni di distanza, una visione del tutto inedita del film. Attraverso l’utilizzo del computer, di tastiere elettroniche, di strumenti a percussione, di voci e oggetti risonanti, i musicisti produrranno un linguaggio espressivo e simbolico, la componente sonora dell’immagine visiva.

E.I.

Exit mobile version