Trecase: Cardinale Sepe riceverà cittadinanza onoraria

La cerimonia ufficiale si svolgerà nel Cinema Teatro “Corelli” alle ore 11 alla presenza delle massime autorità del territorio

Il 12 aprile Sua Em.za il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo metropolitano di Napoli, diventerà cittadino onorario di Trecase.

Il 28 marzo scorso, infatti, il Consiglio Comunale di Trecase ha approvato all’unanimità la proposta di conferimento formulata dal sindaco Raffaele De Luca. È la prima volta che accade nella storia del piccolo centro alle pendici del Vesuvio che ha raggiunto l’autonomia amministrativa nel 1980.

La massima onorificenza comunale è stata conferita con la seguente motivazione: “In segno di gratitudine per la paterna sollecitudine dimostrata nei confronti della comunità civica di

Trecase in occasione della chiusura del plesso scolastico di via Vesuvio. Senza l’intervento di Sua Eminenza la popolazione scolastica di Trecase sarebbe stata costretta a massacranti doppi turni con gravi ripercussioni nell’apprendimento e nella vita di relazione.

La disponibilità prestata in occasione dell’ultima emergenza ha ulteriormente consolidato un rapporto di devozione filiale che si è manifestato, fin dall’inizio del mandato episcopale, ed ha raggiunto il suo culmine con l’erezione in santuario diocesano della Parrocchia Santa Maria delle Grazie e San Gennaro. Tale decisione – sollecitata dalla Fede della popolazione – ha avuto un ruolo notevole dal punto di vista dello sviluppo del territorio, poiché Trecase è diventata anche meta di turismo religioso. Il Cardinale ha così dimostrato di  avere a cuore non solo la salute delle anime ma anche il benessere della comunità”.

La cerimonia ufficiale si svolgerà nel Cinema Teatro “Corelli” alle ore 11 alla presenza delle massime autorità del territorio.

In precedenza il Cardinale parteciperà al taglio del nastro della scuola elementare di via D’Angiò (ore 10), che sarà riconsegnata agli studenti dopo i lavori di adeguamento sismico.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata. Manipolazione relazionale e abuso psicologico
SuccessivoScafati. Settima edizione del progetto CreativaMente
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.