Corretta esecuzione dei ripristini del manto stradale: prosegue l’attività a Castellammare

L’intervento congiunto di ieri fa seguito a quello dello scorso 5 aprile, in occasione del quale erano stati elevati 7 verbali per ripristini non a regola d’arte in diverse strade della città

Prosegue l’attività congiunta degli agenti di polizia municipale e dell’ufficio lavori pubblici del Comune per accertare la corretta esecuzione dei ripristini del manto stradale a seguito dell’allaccio dei sottoservizi nei vari quartieri di Castellammare di Stabia.

Nel rione Ponte Persica ieri mattina sono stati elevati 4 verbali a ditte che hanno effettuato ripristini non a regola d’arte, con riferimento agli allacci Italgas, Gori e Telecom. Le sanzioni, ciascuna di poco inferiore a mille euro, sono state comminate in quanto i tecnici comunali hanno constatato la mancata rasatura in superficie della pavimentazione stradale sul tratto in cui è avvenuto il ripristino. Omissioni che, di fatto, evidenziavano la non corretta esecuzione dei lavori, con conseguenti situazioni di rischio per pedoni, motociclisti e ciclisti, a causa delle sconnessioni e degli avvallamenti originati dai ripristini inadeguati.




L’intervento congiunto di ieri fa seguito a quello dello scorso 5 aprile, in occasione del quale erano stati elevati 7 verbali per ripristini non a regola d’arte in diverse strade della città. I dubbi in merito alla corretta esecuzione di alcuni lavori di scavo sulle strade di Castellammare, esposti nella denuncia presentata alla Procura da un nostro consigliere comunale di maggioranza, trovano dunque conferma. E l’attività è destinata ad andare ancora avanti per punire tutti quelli che hanno eseguito i lavori di ripristino in maniera non conforme alle normative vigenti.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: Villa Arianna riaprirà ufficialmente al pubblico il 16 aprile
SuccessivoHa fatto tappa questa mattina a Castellammare di Stabia Janus River, ciclista che gira il mondo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.