Vesuvio ridotto a discarica dalla pasquetta

Nell'area di Cappella Nuova a Torre del Greco identificato anche materiale speciale sversato tra le vie Montagnelle e Nuova S.Antonio

Nel giorno di pasquetta, classico per le scampagnate e le gite fuori porta, arriva la denuncia di Zero Waste Campania che lamenta come in un promo controllo sul rapporto tra uomini ed ambiente svolto alle falde del Vesuvio, ed in modo particolare nell’area compresa tra Ercolano e Trecase,

 

emergenza il solito malcostume di lasciare rifiuti e spazzature dappertutto. Di seguito il comunicato.

“Raccogliendo lo sgomento delle tante Associazioni e Comitati impegnati in questi giorni a fare azioni di comunicazione sul rispetto dell’ecosistema vesuviano in occasione della

tradizionale pasquetta in pineta alle 18 nell’area che va dalla contrada Osservatorio ad Ercolano passando per via Montagnelle tra Torre del Greco e Trecase l’incivilità la fa da padrona.

Un’immensa distesa di rifiuti ha tappezzato i bivacchi nella pineta del waterfront vesuviano. In attesa dei controlli del lato di nord-est domattina. Come sempre una parte di cittadini raccoglie correttamente i propri scarti (ancora tanta plastica monouso) mentre una gran parte lascia tutto vergognosamente in loco. Sapendo che poi volontari e Associazioni nei loro periodici clean up puliranno.

E nonostante campagne social e avvertimenti alle istituzioni il malcostume all’ombra del Vesuvio la fa sempre da padrone. Naturalmente non mancano azioni di raccolta e deposito di pattume, (differenziata? no, ma almeno non dispersa), nella speranza che all’indomani venga recuperata dal servizio comunale.

Infine nell’area da sempre critica di Cappella Nuova a Torre del Greco identificato anche materiale speciale sversato tra le vie Montagnelle e Nuova S.Antonio dove proprio il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa aveva fatto sopralluogo a febbraio.

E tutto questo scempio proprio nel giorno dell’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra 2019″.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Ma che brutta serata”. L’Atalanta fa il Napoli e vince al San Paolo
SuccessivoFaito, alberi abbattuti per realizzare strada abusiva
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.