Castellammare, nuovo blitz nel centro antico: i dettagli

"La polizia municipale, sotto la guida del comandante Alfonso Mercurio, e Am Tecnology hanno effettuato un’operazione congiunta, organizzata dall’assessore alla sicurezza Gianpaolo Scafarto"

“Nel centro antico, ancora una volta, per mettere ordine, ripulire, multare, sanzionare ogni forma di illegalità”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.

“Oltre 40 veicoli sono stati sanzionati – ha continuato il sindaco – per infrazione del codice della strada, al pari di una ventina di esercizi commerciali tra via Bonito e via Gesù che occupavano abusivamente il suolo pubblico, senza alcuna autorizzazione.

La polizia municipale, sotto la guida del comandante Alfonso Mercurio, e Am Tecnology hanno effettuato un’operazione congiunta, organizzata dall’assessore alla sicurezza Gianpaolo Scafarto.




Rifiuti spazzati via e ingombranti segnalati tra vico del Pesce, via Nuova, via Coppola, piazza Cristoforo Colombo, via Campo di Mola, Calata Gesù e Calata San Bartolomeo. E sono stati rimossi anche un’autovettura e un motociclo senza targhe, parcheggiati da anni lungo le strade.

Un quartiere diventato terra di nessuno, in cui le istituzioni avevano perso autorevolezza, rimpiazzate da logiche illecite. Qui continueremo a riportare ordine e pulizia nel centro antico, un luogo lacerato e dilaniato da decenni di totale abbandono. Un luogo che, come evidenziato anche nelle linee strategiche approvate ieri con il Dos, passo dopo passo, giorno dopo giorno, riporteremo all’antico splendore”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: approvato il Dos ieri in consiglio comunale
SuccessivoPompei, in mostra le opere della biennale Doutdo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.