Torre Annunziata: smantellata rete narcotraffico italo-albanese

GDF esegue 10 arresti nei confronti di altrettanti membri di un’organizzazione di narcotrafficanti tra cui Costabile Rocco e Gallo Andrea

Questa mattina militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito 10 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione

 

Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di altrettanti membri di un’organizzazione di narcotrafficanti, prevalentemente di origine albanese, dedita al traffico internazionale di droga, con basi operative in Napoli e Roma e ramificazioni in Albania.

I provvedimenti scaturiscono dalle attività di indagine che il GICO del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli ha svolto, sotto il coordinamento della D.D.A. partenopea, sulla base di fonti investigative di innesco emerse nell’ambito di precedenti indagini, culminate nell’aprile del 2016 nell’esecuzione di 30 ordinanze di custodia cautelare.

Nell’occasione, si individuò e si procedette nei confronti degli appartenenti ad un sodalizio criminale autore di un giro internazionale di cocaina sull’asse Torre Annunziata – Napoli – Sudamerica, capeggiato da Bernardo TAMARISCO, successivamente condannato per tali fatti a 20 anni di reclusione con sentenza confermata in appello.

Dalle intercettazioni ambientali eseguite nell’ abitazione di TAMARISCO Bernardo risultò che due degli odierni arrestati (Costabile Rocco, cognato del Tamarisco, e Gallo Andrea) avevano acquistato una partita di sostanza stupefacente del tipo hashish da soggetti di etnia albanese tramite un intermediario napoletano, Grosso Bruno.

Le successive attività di indagine hanno consentito di individuare un’organizzazione criminale, composta da cittadini di etnia albanese e da soggetti napoletani, particolarmente attiva nell’importazione dall’Albania e dalla Turchia di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti – principalmente eroina e marjuana – destinate ad alimentare le piazze di

spaccio della zona oplontina.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, vertenza CMO: all’esame congiunto il Comune è latitante
SuccessivoBoscoreale, ripristino ascensori Piano Napoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.