I carabinieri della stazione di portici però li tenevano d’occhio e li hanno arrestati.
Li hanno sorpresi a bordo di una Fiat Punto nel cui bagagliaio erano nascosti, appunto, 10 chili di sigarette di contrabbando; Toscano, però, in tasca aveva la chiave di una seconda auto.
I militari l’hanno velocemente trovata parcheggiata vicino l’abitazione del ragazzo e vi hanno trovato nascosti all’interno altri 52 chili di sigarette.
I 3.500 pacchetti sono stati così sequestrati ed i 3 soggetti arrestati per detenzione di tabacchi di contrabbando.
Giudicati con rito direttissimo, sono stati condannati ognuno a 2 anni di reclusione e 207mila euro di multa.