Castellammare, Fincantieri: commesse ridotte

Il cantiere di Castellammare viene mortificato rispetto ad altre realtà e tutto ciò ha comportato lo stato d’agitazione di tutto il personale dipendente e del relativo indotto industriale

Come primo cittadino ove risiede la realtà industriale più importante del Meridione d’Italia, con sommo rammarico devo prendere atto che, nel riparto del carico di lavoro dell’azienda, il cantiere di Castellammare viene mortificato rispetto ad altre realtà e tutto ciò ha comportato lo stato d’agitazione di tutto il personale dipendente e del relativo indotto industriale.

Ritengo ormai indispensabile e necessariamente inderogabile l’istituzione di un tavolo tecnico permanente presso il ministero dello Sviluppo economico al fine di predisporre un’azione coordinata per garantire investimenti. Per questi motivi ho

scritto nuovamente al Governo, alla Regione e alla stessa Fincantieri. Attendiamo immediate risposte. –

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, valorizzato sito archeologico piazza Unità d’Italia
SuccessivoCampania, primo ecosistema digitale per i beni culturali
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.